Storica, affascinante, al centro di un rito casalingo che celebra il caffè dal gusto pieno come momento di relax e di convivialità: oggi parliamo della cuccumella
Archivi della categoria:Preparare
La storia (e l’uso) della Moka Bialetti
Semplicemente inconfondibile per il suo design e per il logo dell’uomo baffuto che la contraddistingue: ecco la storia della Moka Bialetti
Lecitina di soia: che cos’è e come si usa?
C’è chi la conosce per i suoi benefici per il nostro organismo, e chi invece la conosce per i vantaggi che se ne possono trarre in cucina. E tu, conosci già la lecitina di soia?
Tigelle o crescentine? Ecco l’origine (e i segreti) di questa preparazione tipica modenese
Ecco spiegato perché tanti turisti consapevoli (ma non troppo) non sanno mai sei chiedere delle tigelle o delle crescentine nelle trattorie modenesi
Licoli: cos’è e come si usa
Gli appassionati della panificazione fatta in casa si dividono a metà: da una parte i cultori della classica pasta madre, dall’altra i partigiani del licoli. Ma di cosa si tratta?
Come fare la maionese con il minipimer
Fare la maionese in casa non è difficile: basta seguire la tecnica giusta… e avere gli accessori adatti!
Come si centrifuga il melograno
Buona e ricca di nutrienti, la melagrana è uno dei frutti tipici dell’autunno, e vale la pena imparare a farne dei prelibati succhi!
Come macinare la carne in casa
Ti serve della carne tritata ma nessuno vuole andare dal macellaio? Ecco come prepararla in casa in modo veloce ed efficace (con o senza tritacarne!)
Come si aprono le ostriche [e come si mangiano]
Quanti alimenti possono vantare la stessa eleganza e la stessa classe delle ostriche? Scopri come aprire e dunque come mangiare le ostriche senza fare errori – e senza rovinarle!
La curcuma: usi e proprietà
Lo zafferano d’India, come viene chiamata la curcuma, presenta tantissimi effetti benefici per il nostro organismo – anche qualche effetto collaterale – e può essere utilizzata in tantissimi modi in cucina: non si tratta solamente di uno dei tanti ingredienti del curry!
Come fare gli arancini siciliani senza errori
Caldi, croccanti, con i più diversi ripieni, da mangiare in qualsiasi occasione: gli arancini non sono velocissimi da preparare, ma il risultato vale ogni sforzo!
Spaghetti di verdure: ecco come farli!
Un bel piatto di spaghetti che però, sotto sotto, è più che altro un’insalata: arricchisci la tua tavola con dei piatti colorati, vegan, leggeri e salutari!
Preparare la quiche perfetta: 6 consigli da non dimenticare
Per un picnic al parco, per un brunch, per un buffet, per un aperitivo goloso, per una cena tra amici: la quiche è una preparazione immancabile, veloce e facile. Ma è davvero così semplice fare una torta salata a regola d’arte?
Pasta ripiena: ecco le regole per farla a regola d’arte
Ravioli, tortelloni, cappelletti, agnolotti, tortellini, fagottini: la pasta ripiena è una delle principali specialità della gastronomia italiana e, non a caso, all’estero è imitatissima. Ma tu, nella tua cucina, sei davvero capace di fare dei ravioli o dei tortelli perfetti sotto ogni punto di vista?
101 accessori per fare la marmellata
Di fragole, di prugne, di frutti di bosco, di pesche, ma anche di fiori di arancio, di carote e agrumi e via dicendo: le marmellate si possono fare in tantissimi modi e con i più diversi ingredienti. L’importante è avere tutti gli accessori necessari!
La lievitazione del pane: tutti i trucchi
Baguette, ciabatte, sfilatini, rosette: fare il pane in casa è una delle cose più soddisfacenti che si possono fare in cucina. Arrivare a un risultato perfetto, però, è tutt’altro che facile, perché ci sono davvero tanti fattori da tenere in considerazione. Partiamo con lo scoprire i segreti della lievitazione del pane!
Come preparare la pasta fresca in casa: trucchi e consigli
Preparare la pasta fresca in casa non è né difficile né particolarmente dispendioso in termini di tempo.
Come si prepara il succo di melograno?
I succhi di frutta sono dissetanti, sono golosi e solo salutari, soprattutto se fatti a casa con frutta di stagione e con amore.
I benefici degli alimenti fermentati e come farli da soli
È un tipo di preparazione utilizzata da millenni, tant’è che fin dall’antichità viene utilizzata nelle più diverse culture culinarie per conservare il cibo. Eppure non se ne parla praticamente mai.
Non solo smoothies: 10 preparazioni da provare con il tuo frullatore, dalla colazione alla cena
Tutti amano gli smoothies. Sono freschi, cremosi, spumosi e leggeri, e sono inoltre perfetti per qualsiasi momento della giornata.