Nata per errore, è diventata un classico della pasticceria francese e internazionale che non smette mai di stupire e di affascinare: ecco la ricetta originale della tarte tatin
Archivi della categoria:Pasticceria
Cialde per torte: perché, quando e come usare le ostie decorate
Scopriamo un modo veloce, efficace e tutto sommato semplice per decorare i tuoi dolci: hai mai usato le cialde per torte?
Ciambellone: le origini e la ricetta
Dolce immancabile nel curriculum di qualsiasi pasticcere amatoriale, il ciambellone è una preparazione semplice che dà grande soddisfazione
Il semifreddo: cos’è e qual è la differenza con il gelato
Il semifreddo è uno dei dolci tipici della tradizione italiana: vediamo cosa lo caratterizza e cosa lo differenzia dal gelato
Valrhona, il meglio del cioccolato: scopriamo il marchio
Chi cerca cioccolato di alta qualità per la pasticceria trova nei prodotti Valrhona la risposta giusta: Scopriamo questa azienda e i suoi prodotti
La glassa al cioccolato fondente perfetta: ricetta e consigli
Può trasformare in un vero capolavoro anche il più semplice e banale dei dolci: ecco come preparare una glassa al cioccolato fondente a regola d’arte, e come ricoprire torte e muffin – e non solo – senza fare errori
Eritritolo: cos’è e come si usa
Vuoi mettere da parte lo zucchero senza perdere dolcezza? Stai cercando un’alternativa valida ai dolcificanti sintetici e semisintetici? Allora è arrivato il momento di scoprire l’eritritolo!
Crema catalana: la ricetta e la differenza con la creme brûlée
Vediamo come preparare questo gustoso dolce catalano in casa, senza dimenticare una brevissima introduzione teorica per differenziarla dalla cugina francese
Vaniglia, usi in pasticceria
Piccolo gioiello della pasticceria, costosa ma indispensabile per preparare creme e dolci della tradizione: ecco cos’è, da dove viene e come si usa la vaniglia
Scegliere gli stampi per dolci: ecco alcuni consigli
Ce ne sono di diversi tipi, e ognuno ha il suo perché: ecco come scegliere gli stampi per dolci
Il sorbetto al limone… ricetta con o senza gelatiera
Lo chiamano antenato del gelato, e non senza perché: ecco come preparare il sorbetto al limone a casa, con o senza gelatiera
Il Tiramisù – la ricetta di Peroni
Stai cercando un’ottima ricetta per fare il tiramisù in casa? Noi di Peroni ne abbiamo una capace di soddisfare davvero tutti, anche i palati più esigenti: scoprila!
Beccucci russi per la pasticceria: cosa sono e come si usano
Negli ultimi mesi hanno iniziato a spopolare in rete le immagini di dolci stupendamente decorati grazie ai cosiddetti beccucci russi. Ma come sono, e con quali glasse possono essere usati?
Cremor tartaro: l’uso come lievitante e come stabilizzante in pasticceria
Sicuramente lo hai già sentito nominare, magari in qualche ricetta vegana. Vuoi scoprire quali sono i vantaggi del cremor tartaro nel mondo dei dolci?
L’uovo di Pasqua al cioccolato fondente, fatto in casa
Chi ama il gusto un po’ amarognolo del cioccolato, a Pasqua vorrà di certo un uovo di cioccolato fondente: oggi vedremo come farlo in casa!
Temperare il cioccolato: il metodo giusto e tutti gli accessori necessari
Bellissimi e golosi cioccolatini, eleganti decorazioni: temperare il cioccolato è una vera e propria arte, un’attività che richiede impegno, pazienza e gli accessori giusti
Le ferratelle, i dolci tipici abruzzesi: la ricetta
Con la marmellata, con il cioccolato, con le mandorle tritate: scegli tu come accompagnare le deliziose Ferratelle!
Sciroppo di glucosio: cos’è e a cosa serve
Utilizzatissimo nell’industria dolciaria, lo sciroppo di glucosio è ormai entrato di gran carriera anche nel mondo della pasticceria domestica: scopriamo cos’è e come si utilizza
Come preparare il cioccolato plastico
Preparazione fondamentale nel campo del cake design, il cioccolato plastico ci permette di decorare dolci e torte con fantasia: ecco come farlo!
Castagnole: la ricetta delle frittelle di Carnevale
Dici Carnevale e dici fritto. Insieme alle frappe, le castagnole sono i dolci tipici di questo periodo dell’anno: ecco da dove arrivano queste frittelle dolci, ed ecco soprattutto come prepararle in casa!
Le frappe (o chiacchiere, o bugie) di Carnevale: la ricetta
Puoi chiamarle frappe, bugie, chiacchiere, cenci e in altri modi, ma il succo – anzi, il fritto – resta il medesimo: ecco la ricetta delle frappe di Carnevale!
Perché scegliere le fasce microforate in silicone? Ecco i vantaggi
Oggi vi presentiamo la novità delle fasce microforate per preparare le crostate… e non solo!
I waffle. Come si preparano?
Per una colazione diversa o per un brunch da leccarsi i baffi: ecco come fare i waffle in casa, con la ricetta classica!
Il Feuilletine: che cos’è?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle preparazioni degli e ingredienti che possono rendere più ricchi i nostri dolci: oggi scopriamo il Feuilletine. Che cos’è? E come si usa?
Eclair tra tradizione e modernità
Fino a qualche tempo fa era un dolce famoso ma poco diffuso in Italia, figlio di una lunga tradizione, ma in fin dei conti un po’ banale. Oggi, invece, stiamo vivendo la rinascita dell’eclair
Burro Liquido: cos’è e gli utilizzi
Ecco un ingrediente che può fare la gioia di pasticceri e non solo: vediamo quali sono i vantaggi del burro liquido chiarificato
Come usare la sac à poche
Utilizzatissima in pasticceria ma anche per preparazioni salate, la sac à poche è uno degli strumenti più utili e versatili. Ma bisogna imparare a usarla nel modo giusto!
Come fare il caramello
Sembra facile, ma non è: ecco come preparare il caramello in casa, solido o liquido, per farcire o per decorare
Come si fa il carbone di zucchero
Il carbone dolce non può davvero mancare all’Epifania, soprattutto lì nelle case in cui ci sono bambini: ecco la ricetta per prepararlo in casa!
Alla scoperta della Namelaka: usi e ricette
Chi l’assaggia se la ricorda a lungo: ecco origine, usi e ricetta della ultracremosa Namelaka
La vera storia del panettone, il “Pan de Toni”
Tra storia e leggenda, ecco come il panettone, dolce immancabile sulle nostre tavole, è arrivato fino a noi: una curiosa storia da raccontare sotto le feste natalizie!
La storia del pandoro: origini di un mito
Insieme al panettone, il pandoro è il dolce simbolo delle feste Natalizie. Ma come è nata questa ricetta immancabile sotto l’albero di Natale?
Cake Design: i vari tipi di pasta di zucchero
Si fa presto a dire pasta di zucchero! In realtà, però, ne esistono diverse tipologie, e di volta in volta è necessario scegliere quella più azzeccata in base alle nostre esigenze. Ecco come fare!
Isomalto: cos’è e come si fa
Molto probabilmente hai già sentito parlare di isomalto, ingrediente segreto tanto caro agli appassionati di pasticceria: vediamo come si usa!
Usare l’agar agar al posto della gelatina
La gelatina è sempre più presente nella nostra cucina, nella pasticceria e non solo. Non sempre, però, si può usare la colla di pesce: ecco come sostituirla con un ingrediente vegetale, ovvero l’agar agar!
Bagna per torte: come si fa
Non ci sono dubbi: il pan di Spagna, per essere buono, deve essere bagnato. Ecco due ricette per preparare a casa la bagna per torte alcolica e analcolica
Lievitazione chimica ed agenti lievitanti
Sai che differenza esiste tra lievitazione chimica, fisica e naturale? Facciamo un piccolo ripasso utile per migliorare i nostri prodotti da forno!
Glassa di zucchero: come si fa e dove utilizzarla
Ecco una preparazione base per decorare i tuoi dolcetti in modo veloce e divertente: la ricetta della glassa bianca!
Cos’è la massa gelatina ?
Probabilmente anche tu hai incontrato questo termine difficile in qualche ricetta: ecco spiegato cos’è la massa gelatina e come ottenerla
Come decorare i cupcake
Per un compleanno, per una cena tra amici, per una ricorrenza particolare o, semplicemente, per una merenda golosa. Fare i cupcake è facile, e decorarli è divertente!
Come fare i muffin allo yogurt
Buoni, genuini, sempre eleganti, e soprattutto facili e veloci da preparare: ecco la ricetta dei muffin allo yogurt da provare subito a casa!
Dolci senza forno: qualche idea
Vuoi preparare un dolce sfizioso, ma non vuoi (o non puoi) accendere il forno? Nessun problema: ci sono tantissimi dolci da preparare senza l’aiuto di questo elettrodomestico, oggi te li presentiamo uno dopo l’altro!
Cheesecake: la storia e le principali tipologie di una torta sempre nuova
Tutti la conosciamo, praticamente tutti la amiamo: si tratta di una torta capace di presentarsi in ambiti sempre nuovi. Ma dove è nata la cheesecake, davvero?
Come usare il burro di cacao in cucina ed in pasticceria
Il burro di cacao è un ingrediente che, se usato in modo intelligente, può dare un tocco in più alle tue preparazioni, sia in cucina che in pasticceria: ecco come sfruttarlo al meglio!
Decorazioni a cornetto: come iniziare
Servono pazienza, gli strumenti giusti e un po’ di pratica: oggi vedremo insieme come imparare la nobile arte delle decorazioni a cornetto!
Come fare i muffin, ricetta e consigli
Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti: vuoi imparare a fare i muffin, e soprattutto come farli bene? Ecco la storia, la ricetta base e i trucchi per preparare dei dolcetti deliziosi!
Torte moderne: cosa sono e come si realizzano
Dimentichiamoci per un attimo della torta della nonna e dei grandi classici della pasticceria italiana: cosa sono e come si preparano le torte moderne?
Come staccare la panna cotta dallo stampo di silicone [e altre domande spinose]
La panna cotta è sicuramente tra i dolci al cucchiaio più golosi della nostra tradizione gastronomica. Ma come si fa a realizzare delle panne cotte perfette? In questo articolo vedremo tutti i consigli da seguire e gli errori da evitare
Fornetto Versilia: cos’è, come si usa e perché
Non sempre abbiamo un forno a disposizione: come fare, dunque, per cuocere ciambelloni, torte salate e via dicendo? Semplice, utilizzando il fornetto Versilia. Vediamo come!
Usare correttamente la gelatina in pasticceria: i gradi Bloom
La chiamiamo spesso colla di pesce, anche se ormai, di pesce, non ha più nulla: scopri come usare al meglio la gelatina in pasticceria!
Come fare i macarons?
In tante e in tanti ci provano, e in pochi e in poche ci riescono: i risultati, infatti, sono spesso deludenti. Vuoi imparare come fare i macarons a regola d’arte? Ecco i trucchi per non sbagliare!
Decorare i biscotti: ecco le principali tecniche
Anche il più semplice dei biscotti frollini può diventare sensazionale con la decorazione giusta: dalla ghiaccia reale alla pasta di zucchero, passando per il matterello Folkroll, ecco tanti metodi per rendere speciali i tuoi biscotti!
La rivincita dei gelati su stecco: ecco alcune idee golose
Stai cercando alcune idee per preparare in casa dei gelati su stecco golosi e originali? Dal cioccolato al kiwi, ecco qualche consiglio per fare felici i bambini – e non solo!
Perché e come usare i tappetini in silicone per pasticceria: tutti i vantaggi
D’un colpo tutti i pasticceri utilizzano dei tappetini in silicone per pasticceria, per preparare éclair, macaron, crostate, frollini e quant’altro: quali sono i vantaggi di questi accessori?
Come fare delle crostate moderne perfette? Il video di Pavoni
Tonde, quadrate, rettangolari, assolutamente geometriche, stilisticamente perfette: parliamo ovviamente delle crostate moderne, banco di prova per ogni pasticcere. Oggi ti presentiamo un video d’eccezione che mostra tutti i passaggi per fare delle crostate moderne da copertina!
L’uso delle farine in pasticceria
Non si può parlare di pasticceria senza pensare a sacchetti di zucchero, a cestelli pieni di uova fresche e, ovviamente, a sacchi di farina. Ma le farine non sono tutte uguali: scopriamo le varie tipologie e soprattutto i diversi utilizzi!
Coloranti alimentari: tipologie e differenze di utilizzo
In polvere, liquidi, in pasta, in gel, spray, sotto forma di burro di cacao: quanti tipi di coloranti alimentari esistono? E quando è necessario usare un tipo anziché un altro?
Sifone per mousse e panna montata: come è fatto e come funziona
Panna, spume, mousse, creme: dalla cucina molecolare di Adrià fino alla tua cucina, scopri come funziona il sifone!
Crostate belle da vedere… con gli accessori giusti
Decorare una crostata con un intreccio perfetto, decorata magari con dei cuoricini, o ancora, servire una quiche sormontata da uno stupendo arabesque: l’importante è avere gli strumenti giusti
La storia della pastiera napoletana, tra mito e realtà
Chi ha inventato la famosissima pastiera napoletana? Non è facile, tra i tanti racconti che narrano le origini di questo gustoso dolce pasquale, districarsi tra storia e leggenda, tra mito e realtà
Fare la glassa a specchio: i trucchi per un risultato strepitoso
Vuoi specchiarti nella tua prossima glassa? Vuoi eguagliare i risultati stupefacenti di Olga Noskova? Allora devi leggere questa raccolta di accorgimenti per fare una glassa a specchio degna di questo nome
Teglie per dolci: alcune idee a cui non avevi pensato
Le teglie non sono tutte uguali. E anzi, negli ultimi anni sono comparse delle teglie per dolci particolarmente interessanti: quale di queste può fare al caso tuo?
Lo stampo giusto per la chiffon cake e per l’angel food cake
Alte, morbide e americane: la chiffon cake e l’angel food cake hanno conquistato da tempo anche il pubblico italiano con la loro sofficità estrema. Vuoi realizzare anche tu queste buonissime nuvole dolci a casa tua? Scopri tutto quello che ti serve per un risultato perfetto!
Ecco come fare un uovo di Pasqua in casa: tutti i passaggi
Pasqua è alle porte: come rendere perfetta questa festività, se non facendo un uovo di Pasqua in casa, con le tue mani? In questa pagina ti sveleremo i trucchi per realizzarne uno perfetto homemade.
Tutto quello che devi avere (e sapere) per preparare i bignè di San Giuseppe
L’indiscusso dolce della festa di San Giuseppe, per ogni romano: scopri tutto il necessario per preparare alla perfezione questa tipica leccornia
Preparare a casa la colomba di Pasqua… ecco cosa serve
Dolce, delicata, morbida, la colomba pasquale è un dessert tradizionale che imperversa in tutte le regioni italiane, immancabile per festeggiare a dovere la Pasqua. Ecco il necessario per prepararla in casa
La crostata moderna… si fa con le fasce!
Vuoi fare una crostata di design? Scordati i classici stampi: devi armarti di pazienza, ma soprattutto delle nuove fasce per crostate.
Bundt Cake: la storia… e i consigli per prepararne una perfetta
Ci sono dei dolci iconici con cui ogni appassionato pasticciere, prima o poi, è chiamato a misurarsi. Uno di questi è sicuramente il bundt, anche detto Bundt Cake: chi l’ha vista, chi l’ha assaggiata, non può assolutamente scordarla.
Come usare al meglio gli stampi in silicone
Coloratissimi, dalle mille forme, grandi per le torte e piccoli per le monoporzioni: parliamo ovviamente degli stampi in silicone, i quali negli ultimi anni hanno rivoluzionato il mondo della pasticceria – anche a livello domestico.
Ricetta: Bundt al limone
Preparare un’ottima Bundt al limone non è difficile. L’importante è avere la ricetta giusta, e seguirla passo dopo passo!