Peroni snc

La Teglia Gira Panettone per panettoni, colombe e grandi lievitati

Con l’avvicinarsi delle feste di Natale riscopriamo i dolci della nostra tradizione. Il primo tra tutti è il Panettone. E se volessimo prepararlo in casa? Ecco di cosa abbiamo bisogno!

Una ricetta che arriva dalla tradizione, diverse fasi di lavorazione e tanto amore! Per realizzare il Panettone di Natale servono pazienza, tempo e particolari strumenti. Vediamo velocemente gli ingredienti che ci servono e poi ci focalizziamo sull’attrezzatura di cui dobbiamo dotarci per un perfetto risultato del nostro dolce!

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER,

SCOPRI ESCLUSIVI ARTICOLI BLOG, NOVITÀ E PROMOZIONI,

RICEVERAI SUBITO UNO SCONTO DEL 5% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO!

Gli ingredienti

Come prima cosa, cerchiamo la ricetta giusta per l’impasto. Eccola qui, la nostra ricetta del Panettone pubblicata in un altro articolo del nostro blog!  Nella lista degli ingredienti da avere per iniziare la preparazione dell’impasto, troviamo al primo posto una buona farina di forza e il lievito madre o pasta madre. Seguono poi tutti gli ingredienti da utilizzare al termine dei diversi rinfreschi, come aromi, bacche di vaniglia, scorza di arancia e credo canditi, ecc…

Panettone: tutti gli strumenti

Una buona attrezzatura ci permette di avere meglio sotto controllo tutte quelle variabili che spesso sono alla base dei problemi o fallimenti di impasti, lievitazioni e cotture. Vediamo allora cosa ci serve per cuocere il nostro panettone senza inutili “rischi”.

I Pirottini in carta

Gli stampi in carta, conosciuti anche come pirottini, servono per la cottura del nostro impasto. Sono stampi per forno, di forma rotonda e con bordi alti, in carta rigida monouso, certificata per il contatto con gli alimenti, resistente a temperature fino a max +200°C. Realizzati in pura cellulosa ad alta densità, sono di origine naturale e davvero facili da utilizzare. Nel nostro store, sono disponibili di varie dimensioni, per preparazioni che vanno da 100 gr a 500 gr, 750 gr o 1 kg.

Il Termometro digitale a sonda

Molto importante, per capire se il nostro lievitato è pronto, è il termometro. Potremmo arrivare ad indovinare la cottura anche utilizzando il classico stecchino di legno, ma non riusciremo mai ad essere precisi, ottenendo la stessa cottura tra due infornate diverse o scegliendo l’umidità interna del nostro prodotto. L’ideale quindi è  utilizzare un termometro digitale a sonda o a penna che ci permette di arrivare fino al cuore del prodotto e di conoscere il momento esatto in cui togliere il dolce dal forno.

Per i primi 45 minuti, ricordiamoci comunque di non aprire mai il forno, successivamente, se pensiamo che il panettone sia arrivato a cottura, inseriamo la sonda dritta al centro. Se la temperatura è di 94/96°C il dolce è cotto e possiamo sfornarlo. Per un panettone più umido possiamo decidere di sfornare quando il cuore arriva a 92°C.

Gli Spilloni

Come per il termometro, anche nel caso degli spilloni, potremmo pensare di affidarci a strumenti di fortuna trovati in casa, come spiedini per barbecue, ferri per la maglia o altro. Si tratterebbe di soluzioni validissime se non fosse che vanno a compromettere o, addirittura, distruggere il panettone, rovinando il lungo lavoro fatto.

A cosa servono gli spilloni? Sono strumenti in acciaio inox, utilissimi per far raffreddare a testa in giù il nostro panettone appena sfornato.

Il raffreddamento capovolto è un’operazione molto importante ed indispensabile, altrimenti il panettone collassa, si sgonfia e il nostro lavoro viene vanificato! Tecnicamente infatti la maglia glutinica dell’impasto, raffreddandosi al contrario, funge da scheletro del prodotto e permette di mantenere invariata la struttura. Il capovolgimento garantisce, inoltre, il mantenimento dell’alveolatura del lievitato e la conservazione dell’umidità, che rimane trattenuta, con tutto l’aroma, dal fondo in carta del pirottino.

Consigliamo di inserire gli spilloni nei pirottini prima della cottura, quindi prima di mettere nel forno il lievitato. Il dolce deve restare poi capovolto fino a che non si è completamente raffreddato e il tempo dipende principalmente dalla pezzatura del dolce che abbiamo preparato. Nel nostro shop, Peroni Snc, abbiamo diverse proposte di spilloni: lunghi 22 cm, 52 cm o 62 cm, con 2 o 4 punte. Davvero una grande scelta!

La Teglia Gira Panettoni

Se cerchiamo uno strumento che semplifica moltissimo la gestione dei vari passaggi di cottura e raffreddamento, abbattendo notevolmente i tempi di produzione, nulla di meglio della teglia girapanettone!

È una pratica teglia in alluminio, ideale per i prodotti lievitati da forno. Non solo panettoni quindi, ma anche pan brioche, colombe e lievitati da forno in genere! Permette l’immediata infornatura del prodotto già pinzato e lievitato, una volta cotto, basta ribaltarlo e lasciarlo raffreddare.

Presenta un fondo con forature molto grandi per consentire un’ottima ventilazione in tutte le fasi di utilizzo. In dotazione, troviamo una coppia di spilloni in acciaio inox, con i relativi fermi, e quattro comodi piedini removibili, da fissare alla teglia prima di cuocere il lievitato,  per consentire, una volta cotto, il raffreddamento in sicurezza. E’ pensata per l’utilizzo nella maggior parte dei forni domestici con larghezza di 60 cm.

La superficie della teglia è ideale per la cottura di 2 panettoni da 1 kg, 3 panettoni da 750 gr, 4 panettoni da 500 gr ma anche 1 colomba da 1 kg o 2 colombe da 500 gr.

Come utilizzo la teglia per panettoni?

Prepariamo l’impasto del nostro lievitato, prendiamo la teglia, attacchiamo i 4 piedini, posizioniamo lo stampo e inseriamo i due spilloni con le relative clips di sicurezza, versiamo l’impasto e inforniamo. Una volta cotto, togliamo la teglia dal forno e capovolgiamo il tutto e aspettiamo che raffreddi!

I sacchetti in plastica

Per finire la preparazione, non dimentichiamo le buste per il confezionamento del panettone, utilissime per garantirne la conservazione e per mantenerlo fragrante fino all’ultimo boccone.

E se volessimo farne un regalo? Basterà arricchire il sacchetto con nastrini dai colori vivaci e brillanti, per rendere unica la tua creazione!

Fai una ricerca per…