Peroni srl

Ricetta Crepes: Ricetta Facile e Strumenti Professionali

Crepes

La ricetta delle crepes che cercavi! Ingredienti semplici, preparazione veloce e risultati garantiti. Scopri come creare crepes leggere e sottili. Leggi il blog e guarda il video!

Le crepes sono un classico intramontabile della cucina internazionale, amate tanto nella versione dolce quanto in quella salata. In questa guida completa, scopriremo non solo come prepararle alla perfezione, ma anche quali strumenti professionali utilizzare per ottenere risultati impeccabili ogni volta.

Se vuoi approfondire, dai un’occhiata al video: l’esempio vale più di mille parole e ti mostrerà in dettaglio ogni passaggio della nostra ricetta delle crepes.

La Storia delle Crepes: Dalle Origini alla Tavola Moderna

Le crepes hanno origini antiche nella regione francese della Bretagna, dove nacquero come piatto popolare e versatile. Oggi sono diventati un piatto internazionale, apprezzato in tutto il mondo per la loro versatilità e delicatezza. La loro popolarità è dovuta alla perfetta combinazione di semplicità degli ingredienti e infinita varietà di ripieni possibili.

RICEVI SUBITO UNO SCONTO ESCLUSIVO DEL 10% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO, ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! 

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE RISERVATA AI LETTORI DEL NOSTRO BLOG, VALIDA SOLO PER UN PERIODO LIMITATO

Ingredienti per Crepes Perfette

Per preparare crepes di media grandezza per 2 persone, avrai bisogno di:

  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 100 gr di farina
  • Una noce di burro fuso
  • Un pizzico di sale
  • (Opzionale) 1 cucchiaio di zucchero per le crepes dolci

La Pastella: Il segreto del successo

La chiave per ottenere crepes perfette sta nella preparazione della pastella. Ecco il procedimento dettagliato:

  1. Setaccia la farina in una ciotola capiente (consigliamo le ciotole in policarbonato professionali per la loro praticità e resistenza)
  2. Aggiungi le uova al centro e inizia a mescolare con una frusta in silicone professionale
  3. Aggiungere gradualmente il latte, mescolando costantemente per evitare grumi
  4. Incorpora il burro fuso e il sale
  5. Per un risultato professionale, utilizza il dispenser di precisione OXO per dosare perfettamente la pasta durante la cottura

Gli Strumenti del Mestiere: L’Attrezzatura che Fa la Differenza

La Scelta Della Padella Perfetta

Una padella specifica per crepes è fondamentale. Ecco le nostre migliori raccomandazioni:

  1. Padella Le Creuset Les Forgées
    • Diametro ideale di 28cm
    • Distribuzione uniforme del calore
    • Rivestimento antiaderente di alta qualità
  2. Crepiera Diamond Lite
    • Manico removibile per maggiore praticità
    • Ottimo per uso domestico intensivo
    • Perfetto per principianti
  3. Crepiera Berndes
    • Compatibile con piano induzione
    • Alluminio ad alto spessore
    • Ideale per uso professionale

Accessori Essenziali

Per risultati professionali, da non dimenticare:

  1. Rastrello per crepes
    • Indispensabile per stendere uniformemente la pastello
    • Garantisce crepes sottili e uniformi
    • Facile da pulire e mantenere

Tecniche e Trucchi Professionali

La Temperatura Perfetta

  • Preriscaldare la padella a temperatura media
  • Testare la temperatura con una goccia d’acqua: deve “ballare” sulla superficie
  • Mantenere il calore costante durante la cottura

La Stesura della Pastella

  1. Versa la quantità giusta di pasta utilizzando il dispenser di precisione
  2. Ruota rapidamente la padella per distribuire uniformemente la pasta
  3. Usa il rastrello per perfezionare la distribuzione
  4. Cuoci fino a quando i bordi iniziano a dorarsi

Come Girare la Crepe

  • Attendi che i bordi si stacchino leggermente
  • Utilizzare una spatola professionale per sollevare delicatamente i bordi
  • Gira con un movimento deciso e rapido

Crêpes dolci o salate? Scegli la versione perfetta per ogni occasione

Le crêpes sono tra le preparazioni più versatili in cucina: con una base neutra, puoi trasformarle in un dolce irresistibile o in un piatto salato gourmet.

  • Se vuoi realizzare crêpes dolci, ti basterà arricchire l’impasto con un pizzico di zucchero e vaniglia. Farciscile con marmellate, creme spalmabili, frutta fresca o una colata di cioccolato fondente.

  • Per le crêpes salate, ometti lo zucchero e usa farine più rustiche (come la farina di grano saraceno o integrale). Abbinale a formaggi, verdure grigliate, salmone affumicato o uova per un brunch completo.

👉Ricorda: la padella antiaderente giusta fa la differenza, così come una spatola sottile per girarle senza romperle. Scopri le nostre padelle per crêpes e gli accessori consigliati.

Consigli per l’Acquisto

Per iniziare con il piede giusto, ti consigliamo i nostri strumenti base:

  1. Padelle per Crepes
  2. Rastrello professionale
  3. Dispenser di precisione OXO
  4. Frusta in silicone Paderno

Con gli strumenti giusti e le tecniche appropriate, preparare crepes perfette diventa un gioco da ragazzi. Investi in attrezzatura di qualità per risultati professionali che dureranno nel tempo.

FAQ: Domande Frequenti

Perché le mie crepes si rompono durante la cottura?

Probabilmente la pasta è troppo liquida o la padella non è abbastanza calda. Usa il nostro dispenser di precisione per dosare correttamente gli ingredienti.

Come ottenere crepes più sottili? 

Il segreto sta nell’uso di un mestolo dosatore per versare sempre la stessa quantità di impasto. Ruota subito la padella per distribuirlo. Un rastrello per crepes aiuta a stenderle in modo omogeneo e garantisce uno spessore uniforme. Infine, cuoci a fuoco medio su padella ben preriscaldata per evitare che si rompano.

Quale padella è migliore per le crepes?

Il nostro consiglio è una padella antiaderente con bordo basso e fondo spesso, che distribuisca il calore in modo uniforme. Le padelle specifiche per crêpes sono progettate per facilitare la stesura e il ribaltamento dell’impasto, senza l’uso eccessivo di grassi.

Acquista Ora | 📍 Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto

Contents

Fai una ricerca per…