Peroni srl

Ricetta semifreddo al caffè: il dessert perfetto per l’estate (e non solo)

Semifreddo al Caffè

Un dessert cremoso e d’effetto: prepara il semifreddo al caffè con strumenti professionali e stampi perfetti, anche in versione monoporzione!

Cerchi un dolce elegante, fresco e irresistibile da proporre nelle giornate più calde (ma non solo)? Il semifreddo al caffè è la scelta ideale: cremoso, aromatico e semplicissimo da preparare anche a casa.

In questo articolo trovi:

  • Una ricetta completa e affidabile
  • I migliori utensili per realizzarlo con risultati professionali
  • I link diretti per acquistare stampi e strumenti dal nostro e-commerce peronisnc.it
  • I consigli per personalizzare la forma del tuo semifreddo: torta, tronchetto o monoporzione

Scopri come realizzare un dessert di grande effetto, senza bisogno di forno.

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER,

SCOPRI ESCLUSIVI ARTICOLI BLOG, NOVITÀ E PROMOZIONI,

RICEVERAI SUBITO UNO SCONTO DEL 5% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO!

Semifreddo al Caffè: la Ricetta Classica

Ingredienti (6-8 porzioni)

  • 3 uova (tuorli e albumi separati)
  • 100 g di zucchero
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 ml di caffè espresso ristretto (già freddo)
  • 2 fogli di gelatina alimentare (4 g circa)
  • 1 cucchiaio di liquore al caffè (facoltativo)

Procedimento passo passo

  1. Prepara il caffè e lascialo raffreddare completamente. Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda.
  2. In una ciotola capiente, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Scalda una piccola parte del caffè e sciogli al suo interno la gelatina ben strizzata, poi unisci al caffè rimanente. Versa il caffè nel composto di tuorli.
  4. A parte, monta la panna con un frullatore a immersione Bamix o con una frusta a mano.
  5. Incorpora la panna al composto di tuorli e caffè con movimenti delicati.
  6. Monta a neve gli albumi e aggiungili al composto.
  7. Versa il composto in uno stampo a scelta e lascia rassodare in freezer per almeno 6 ore.

Quale stampo scegliere per il tuo semifreddo?

Il semifreddo si adatta a qualsiasi forma: ecco alcune proposte perfette per ogni esigenza.

1. Versione classica da taglio

Per un semifreddo da affettare a fette eleganti, consigliamo lo Stampo Honoré Pavoni: elegante, moderno e professionale.

👉 Scoprilo subito nello shop: uno stampo versatile per dolci e semifreddi da grandi occasioni.

2. Monoporzione elegante

Preferisci servire il semifreddo in formato individuale? Lo stampo Ellipse 335 di Silikomart ti permette di creare dolci monoporzione perfetti per eventi, ristorazione o semplicemente per stupire a casa.

👉 Scopri la linea completa di stampi monoporzione per semifreddi

Tutto per gelati e semifreddi nel nostro shop online

Su peronisnc.it trovi una categoria dedicata a gelati e semifreddi con tutto l’occorrente per realizzarli in casa o nella tua attività:

Puoi scegliere tra i migliori brand professionali:

Altre ricette che potrebbero piacerti

Ti interessano altri dolci estivi, freschi o senza cottura?

FAQ: domande frequenti

Posso usare la panna vegetale?
Sì, ma scegli una versione senza zucchero per non alterare la dolcezza della ricetta.

Quanto tempo si conserva il semifreddo in freezer?
Fino a 2 settimane ben chiuso in contenitore ermetico.

Posso usare il caffè solubile al posto dell’espresso?
Sì, ma scioglilo in poca acqua per mantenerlo intenso.

Serve lo stampo in silicone o va bene anche uno in alluminio?
Vanno bene entrambi: il silicone facilita l’estrazione, l’alluminio migliora la trasmissione del freddo.

Conclusione

Il semifreddo al caffè è un dessert semplice ma d’effetto, perfetto per ogni occasione. Con gli strumenti giusti e ingredienti di qualità, il risultato sarà sempre da pasticceria.

Scopri ora su peronisnc.it tutto quello che ti serve per prepararlo: stampi, utensili, attrezzature professionali e tantissime idee per dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi.

Vai alla sezione Gelati e Semifreddi

Acquista Ora | 📍 Clicca sull’immagine per vedere la scheda prodotto

Fai una ricerca per…