Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
30618
Nuovo
Rivivi l'antica leggenda di San Martino attraverso il nostro Stampo per Dolce di San Martino, un tributo gustoso alle belle giornate di sole di novembre. Ispirato alla generosità e alla compassione di San Martino, questo stampo cattura la magia dell'estate in un dolce irresistibile e gustoso.
L'11 Novembre, prepara anche tu il Dolce di San Martino, fatto di pasta frolla e glassa (leggi la ricetta sotto), e metti in tavola uno dei più bei dolci della tradizione italiana!
***
La storia di San Martino e la data dell'11 novembre hanno radici profonde in un'antica leggenda tramandata nel corso dei secoli. In un giorno di novembre, caratterizzato da pioggia e freddo penetrante, Martino stava cavalcando avvolto nel suo mantello. Notò su un povero malcapitato, che tremava dal freddo e indossava abiti inadeguati per affrontare le avverse condizioni atmosferiche. e anche se non aveva denaro con sé. Senza esitazione, Martino sentì l'impulso di aiutare il povero, prese il suo prezioso mantello e, con un gesto di grande generosità e compassione, lo tagliò a metà e lo donò al povero. Appena Martino ebbe compiuto il suo gesto di carità, il cielo cominciò a schiarirsi e le nuvole minacciose si diradarono. Il sole comparve all'orizzonte, irradiando calore e luce come se l'estate fosse improvvisamente tornata. Questo cambiamento repentino nel tempo, con il freddo che lasciava spazio a una piacevole calura, divenne noto come l'"estate di San Martino".
Ricetta del dolce di San Martino
INGREDIENTI
Per la frolla
Per la glassa e la decorazione
PREPARAZIONE
Accendi il forno a 180 °C. Prepara la base di pasta frolla mettendo in una terrina, nell'ordine, la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito a tocchetti, il tuorlo d'uovo e l'uovo intero. Tieni da parte in una ciotola l'albume avanzato per la glassa. Comincia ad impastare con le mani le uova, il burro e lo zucchero. Una volta amalgamati gli ingredienti, unisci la farina e la vanillina. Lavora con la punta delle dita finchè l'impasto non diventa omogeneo. Crea una palla e mettila a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Infarina un foglio di carta da forno e spiana la pasta dandole una forma rettangolare della misura di circa 30 x 30 cm e utilizza lo stampo per ricavare la figura del cavaliere. Metti il dolce in forno per 15/20 minuti. Quando la pasta frolla sarà pronta falla freddare ed inizia a preparare la glassa.
Metti l'albume in una ciotola e aggiungi metà dello zucchero a velo. A questo punto unisci il succo di limone e continua ad aggiungere lo zucchero un cucchiaio per volta. Quando il composto risulta abbastanza consistente mescola energicamente per un minuto finchè non diventa lucido.
Versa la glassa in una sac a poche e decora il dolce. Guarnisci con caramelle e cioccolatini a piacimento. Una volta completata la decorazione lascia asciugare il dolce per 12 ore.
Adesso Buon San Martino!