Sono due golosità dolci dalla caratteristica forma a nido d'ape, che, pur assomigliandosi molto, non sono la stessa cosa. In cosa si differenziano?
La cialda di origine belga, gaufre, è croccante fuori e deliziosamente morbida dentro. Il denso impasto – a base di uova, latte, farina e lievito di birra - viene cotto in un'apposita cialdiera, che dona a questi biscotti il tipico aspetto a "nido d’ape" (in francese si dice appunto
gaufre). Sono ottime se gustate calde spolverizzate con zucchero a velo o guarnite con panna montata, cioccolato fuso, sciroppi, marmellata o frutti di bosco freschi.
Nei waffle d'oltreoceano, a causa della difficoltà nel trasportare e conservare il lievito di birra, è stato usato il lievito chimico in polvere. Il risultato? Una pastella liquida dalla quale ottenere dolci un pò più bassi e meno soffici, ma altrettanto deliziosi.
E invece i chaffle? Non sono altro che dei cheese waffles, ovvero dei waffle al formaggio! Sono realizzati con due soli ingredienti, uova e formaggio, e hanno raggiunto la popolarità grazie alla dieta chetogenica, uno stile alimentare ad alto contenuto proteico.