Peroni Pro Peroni Pro Peroni Pro
Cloruro di calcio in polvere (E509) 750gr Sosa più grande
Cloruro di calcio in polvere (E509) 750gr Sosa

Cloruro di calcio in polvere (E509) 750gr Sosa

30708

28,50 € (IVA inclusa)

In riassortimento, presto disponibile!

Aggiungi alla lista dei desideri



Pagamento rateale disponibile per ordini a partire da 100,00 €

Altre persone hanno guardato questo prodotto nell'ultima ora

Nuovo


Il cloruro di calcio (E509) è un sale di calcio altamente solubile, considerato come additivo alimentare. Insieme all'Alginato, una sostanza derivata dall'alga kelp, produce una reazione chiamata "sferificazione", tecnica alla base della cucina molecolare.

  • Proprietà: Sale di calcio 
  • Uso: Mescolare il cloruro con l’acqua minerale 
  • Applicazione: Bagno per lavoro di sferificazione diretta 
  • Lavorazioni: Sferificazione diretta
  • Dosaggio: 8-10 gr/kg
  • Confezione: 750 gr

Specifiche alimentari:

Vegetariano e vegano 
Senza glutine
Certificazione Kosher 
Senza allergeni

Come Sferificare: miscelare l'alginato al liquido che si vuole utilizzare per ottenere sfere del sapore desiderato. In un contenitore separato sciogliere il cloruro in acqua minerale. Aggiungere delle gocce o quantità maggiori della miscela di alginato al cloruro. Senza attendere eccessivamente, rimuovere con cautela le sfere dalla miscela e lasciarle in acqua per alcuni istanti, per togliere il sapore del cloruro.

Servire le sfere realizzate con il piatto prescelto!

Codice prodotto: 38548

Richiedi maggiori informazioni sul prodotto

Maggiori dettagli

Dettagli sul prodotto

SFERIFICAZIONE

La sferificazione è una tecnica di gelificazione che permette incapsulare liquidi all’interno di un gel sottile, ottenendo sfere di diverse grandezze. Il sensazionale spettacolo visivo e l’esplosione di sapore che rimane in bocca hanno fatto di questa tecnica innovativa, base della cucina molecolare, un cult della cucina e la pasticceria moderna.

SFERIFICAZIONE DIRETTA

Per preparare la sferificazione diretta si utilizzano tre bagni: 

  • Nel primo metteremo insieme il prodotto che vogliamo sferificare con l’Alginato. Applicare il frullatore lasciato riposare il composto fino alla totale perdita d’aria.
  • Nel secondo bagno con Cloruro. Aggiungere da 5 a 8 gr per litro, a seconda delle dimensioni della sfera. La reazione dell’Alginato avviene quando entra in contatto con il bagno di Cloruro, formando uno strato che gelificherà verso l’interno. Quanto più tempo trascorra all’interno del bagno più si addenserà, fino alla completa gelificazione.
  • Nel terzo e ultimo bagno useremo acqua, che servirà a pulire le sfere, sostanzialmente per togliere il cattivo gusto lasciato dal cloruro di calcio.

SFERIFICAZIONE INVERSA

I liquidi che, per sua natura, hanno del calcio, come i prodotti lattici, si devono sferificare in senso inverso, e cioè, bisogna invertire i due primi bagni. Lo stesso vale per i prodotti a cui viene aggiunto il Gluconolactato. Funziona comunque con tre bagni:

  • Nel primo verseremo il prodotto contenente il calcio con il Gluconolactato. Se il prodotto non ha la densità appropriata aggiungeremo Gelespessa, nella proporzione di 6 g per kilo (o 2 g Xantana), in modo di raggiungere il peso necessario perché la sfera si immerga nel secondo bagno.
  • Nel secondo bagno useremo un litro d’acqua (senza calcio) con 5 gr di Alginato
  • Nel terzo e ultimo bagno useremo solo acqua per pulire le sfere.

Con l’inversione dei bagni si ottiene una sfere sempre liquida.

Recensioni