Peroni Pro Peroni Pro Peroni Pro
Essiccatore domestico con 5 ripiani Biosec Silver B5-S Tauro Essiccatori più grande
Essiccatore domestico con 5 ripiani Biosec Silver B5-S Tauro Essiccatori
Essiccatore domestico con 5 ripiani Biosec Silver B5-S Tauro Essiccatori Essiccatore domestico con 5 ripiani Biosec Silver B5-S Tauro Essiccatori Essiccatore domestico con 5 ripiani Biosec Silver B5-S Tauro Essiccatori Essiccatore domestico con 5 ripiani Biosec Silver B5-S Tauro Essiccatori

Essiccatore domestico acciaio inox con 5 ripiani BIOSEC SILVER B5-S Tauro Essiccatori

35685

287,00 € (IVA inclusa)

  SPEDIZIONE GRATUITA

In riassortimento, presto disponibile!

Aggiungi alla lista dei desideri



Acquistalo in comode rate, selezionando l'opzione Soisy come metodo di pagamento.

Pagamento da 3 a 12 rate con Soisy.

Esempio: 12 rate da 25,75 € - Importo totale 309,03 € (TAEG 14,80%).

Altre persone hanno guardato questo prodotto nell'ultima ora

Nuovo


Biosec Silver B5-S unisce l'estetica moderna dell'acciaio inox alla praticità dei ripiani in plastica ed a tutta la tecnologia del marchio Tauro Essiccatori. Il tunnel, realizzato in resistente ed elegante acciaio, si combina perfettamente con le forme compatte dei cestelli, realizzati in solido materiale plastico per alimenti.

L'essiccatore Tauro è davvero semplicissimo da utilizzare ed è molto efficiente.

Biosec lavora con un flusso d'aria orizzontale unidirezionale, naturale come il vento, dove l'aria investe tutti i ripiani contemporaneamente garantendo un'essiccazione rapida, delicata e omogenea ed evita il fastidioso compito di scambiare tra loro i cestelli. 

I ripiani possono cosi essere riempiti al massimo della loro capacità, senza lasciare libere porzioni di cestello e quindi senza alcuno spreco. E non dimentichiamo le preparazioni speciali, in particolare quelle che richiedono l’uso di carta antiaderente, come le puree, che in un essiccatore a flusso verticale bloccherebbero il passaggio dell’aria.

Biosec è molto più silenzioso di una normale lavastoviglie. Produce un rumore assimilabile a quello dei forni elettrici, talvolta perfino inferiore, ed è comunque dotato di un apposito programma che riduce al minimo le emissioni sonore per tutte le volte in cui avrai bisogno di dimenticarti della sua esistenza. 

Basta un dito, pensa a tutto Biosec!

Nella confezione sono contenuti: 

  1. un motore con sistema elettronico Dryset Pro - con 7 programmi automatici preimpostati, perfetti per ogni tipologia di alimento, 5 livelli di temperatura manuale (decidi tu la temperatura selezionando uno tra cinque livelli da t1 a t5), timer e mantenimento  - che porta l'essiccazione professionale anche a casa tua
  2. un tunnel di essiccazione in acciaio inox, con una maniglia di chiusura semplice e sicura
  3. 5 ripiani/cestelli in plastica certificata per il contatto alimentare
  4. manuale d’uso e guida all’essiccazione
  5. 1 foglio antiaderente DrySilk

I programmi automatici del motore Biosec Silver B5-S: 

  • P1 AUTOMATICO (30 ore + mantenimento)
  • P2 FUNGHI E FETTE SOTTILI (30 ore + mantenimento)
  • P3 BIOCRUDISTA (durata a piacere secondo necessità)
  • P4 SUPERHOT 68° (14 ore + mantenimento)
  • P5 PASTA (16 ore + mantenimento)
  • P6 ECONOMY (durata a piacere secondo necessità)
  • P7 SILENZIOSO (48 ore + mantenimento)

Le temperature manuali del motore Biosec Silver B5-S: 

  • T1: 20°C
  • T2: 30°C
  • T3: 40°C
  • T4: 50°C

E in più dormi sicuro, tutti i prodotti della Tauro Essiccatori sono completamente progettati, creati e assemblati in Italia, Biosec è 100% Made in Italy!

Caratteristiche: 

Materiale tunnel: acciaio inox
Materiale: cestelli: plastiche BPA free e senza ftalati
Potenza massima: 550 W
Dimensioni esterne: 27 x 27 cm H 45 cm
Capacità indicativa: 2/3 kg
Peso a vuoto: 4 kg circa
Cestelli lavabili in lavastoviglie

Richiedi maggiori informazioni sul prodotto

Maggiori dettagli

Dettagli sul prodotto

  • Cos'è e a cosa serve un essiccatore?

L’essiccatore è un elettrodomestico che serve ad asciugare i liquidi contenuti negli alimenti e, quindi, a disidratare frutta e verdura - compresi gambi, bucce e semi - funghi, carne, erbe e fiori.

E' una modalità di conservazione che consente di mantenere intatte e inalterate le proprietà degli alimenti, come le vitamine e le altre sostanze nutritive, anche per un lungo periodo, senza ricorrere all'utilizzo di frigorifero o freezer. Gli alimenti essiccati hanno un gusto molto concentrato e un ridotto volume proprio per la totale assenza di acqua.

L'essiccatore è molto utile quando c'è disponibilità di frutta e verdura di stagione, per non buttare scarti o raccolti abbondanti, per preparare snack sani fatti in casa da gustare tutto il resto dell'anno.

  • Come funziona l'essiccatore?

L’essiccatore è solitamente composto da un tunnel con il motore, al cui interno si trovano alloggiati i cestelli dove inserire gli alimenti. Essicca e disidrata a medio-basse temperature, con una temperatura massima di circa 60°C, facendo circolare un flusso di aria tiepida attraverso i cestelli che piano piano si porta via l’acqua e l'umidità contenuta nel cibo.

I migliori essiccatori sono quelli in cui il flusso passa orizzontalmente - e non verticalmente - cosicché ogni cestello può ricevere la stessa quantità di aria e, se si essiccano cibi diversi contemporaneamente, non ci sono scambi di odori.

  • Perché non essiccare al sole?

gli alimenti non sono protetti da insetti, polvere e inquinamento
la presenza del sole può non essere costante nell'arco della giornata
ha tempi molto più lunghi
ampia occupazione di spazio

  • Perché non essiccare in forno?

accendere un forno implica consumi energetici sensibilmente maggiori
bisogna acquistare a parte teglie o tappetini microforati, le griglie del forno sono spesso troppo larghe e gli alimenti cadono giù
scaldano l'ambiente domestico
difficilmente consentono un controllo preciso delle basse temperature
c'è il rischio di bruciare i cibi

  • Cosa si può preparare: 

Si può davvero essiccare di tutto, ecco qualche idea:

  1. Fettine o spicchi di frutta ideali da mangiare assolute come chips, nello yogurt, farne barrette di creali o per il muesli della colazione
  2. Ortaggi per puree liofilizzate (patate, carote, zucchine, ecc...)
  3. Funghi da conservare per primi piatti, secondi o contorni
  4. Erbe aromatiche per dare aroma alle ricette
  5. Fiori (camomilla, rosa, zagara, ecc...) per tè e tisane.
  • Come conservare un prodotto una volta che è stato essiccato? 

Si possono mettere sottovuoto o in vasetti di vetro con tappo a vite o a scatto, senza necessità di previa sterilizzazione ma solo richiudere con cura ogni volta vengono aperti. In generale i prodotti essiccati devono essere conservati al riparo dall’umidità, dalla luce e dagli insetti e riposti al buio in un armadio o in dispensa

Recensioni