Spaghetti alle vongole: il piacere estivo della pasta di mare!

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Padella svasata alta della linea 6800 di Ballarini Professionale, realizzata in lega di alluminio ad alto spessore, con uno spessore costante di 5 mm, è ideale per la cottura al salto e la mantecatura di primi piatti. La cottura su piani a induzione è facilitata grazie a questa serie. Il segreto? Lo spessore della piastra ferritica ridotto a pochi decimi...
Padella alta svasata a saltare della linea 7002 di Ballarini Professionale, realizzata in alluminio puro al 99%, con uno spessore costante compreso tra mm 2,5 e mm, ideale per la cottura al salto e la mantecatura di primi piatti.Ottima distribuzione e mantenimento del calore. Planarità ottenuta al raggiungimento della temperatura di cottura e completa...
Padella alta svasata a saltare della linea 7002 di Ballarini Professionale, realizzata in alluminio puro al 99%, con uno spessore costante compreso tra mm 2,5 e mm, ideale per la cottura al salto e la mantecatura di primi piatti.Ottima distribuzione e mantenimento del calore. Planarità ottenuta al raggiungimento della temperatura di cottura e completa...
Sia che siate esperti cuochi o semplici appassionati di cucina, Vi sveleremo i segreti per preparare una ricetta perfetta, come pulire e conservare le vongole, e persino il miglior vino da abbinare a questo piatto gustoso. Quindi, preparatevi a soddisfare il vostro palato con una cremosa esplosione di sapori marini!
Gli spaghetti alle vongole sono uno dei piatti di mare più amati in Italia, e non c’è da meravigliarsi perché ogni assaggio è una festa per i sensi. La base di questo piatto è semplice ma incredibilmente saporita: vongole fresche, aglio, olio d’oliva extravergine, peperoncino e prezzemolo. Ma la vera magia sta nella preparazione.
La selezione degli ingredienti è fondamentale per ottenere un risultato eccellente. Le vongole dovrebbero essere sempre fresche, poiché solo così si esalterà il loro sapore unico. La prima sfida allora riguarda la scelta delle vongole: meglio optare per le vongole veraci, che regalano un gusto più intenso, o i lupini? Indipendentemente dalla scelta tra gli uni o gli altri, assicuratevi di pulire accuratamente le vongole, così da far espellere eventuali residui di sabbia.
La cremosità è un elemento fondamentale per questo piatto, e vi sveleremo un trucco per renderla ancora più invitante: mantecare la pasta insieme alle vongole in padella, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta e un cucchiaino di burro o di farina. Il risultato sarà una consistenza avvolgente e un gusto che vi conquisterà.
Iniziamo subito con il passo principale della ricetta!
Una piccola variante alla ricetta degli spaghetti alle vongole prevede l’aggiunta di pomodorini. Un tocco di freschezza e colore può essere dato dai pomodorini, aggiunti in padella con aglio, olio extravergine d’oliva e peperoncino, mentre le vongole si aprono. Questo conferirà un sapore ancora più delizioso e bilanciato al vostro piatto.
La scelta del vino può fare la differenza per esaltare i sapori della vostra pietanza. Gli spaghetti con le vongole si sposano magnificamente con un vino bianco secco, come un Vermentino o un Falanghina. Questi vini completeranno perfettamente il gusto dei frutti di mare, senza sovrastarli.
La freschezza delle vongole è un aspetto fondamentale per un risultato culinario di eccellenza. Ma come fare a riconoscere se le vongole sono davvero fresche? All’acquisto, assicuratevi che le conchiglie siano chiuse o si chiudano immediatamente quando vengono toccate. Le vongole aperte sono da evitare, poiché potrebbero essere morte e non adatte al consumo. Inoltre, il profumo deve essere quello caratteristico del mare, un’ulteriore indicazione della loro freschezza.
La pasta con le vongole richiede una particolare attenzione nella fase di salatura per ottenere il giusto equilibrio di sapori. Poiché le vongole stesse sono naturalmente saporite, è fondamentale moderare l’aggiunta di sale nell’acqua di cottura della pasta. Un consiglio degli chef è quello di ridurre leggermente la quantità di sale solitamente usata e, se necessario, correggere il sapore una volta mantecata la pasta con le vongole in padella. In questo modo, eviterete di appesantire il piatto e permetterete ai gustosi sapori marini di brillare.
Se avete vongole fresche avanzate o volete acquistarle in anticipo, è importante conservarle nel modo giusto per mantenerne la freschezza e il sapore. Riponetele in un recipiente dopo averle strette in un panno umido in frigorifero, e ricordatevi di consumarle al più presto possibile per assaporarle al meglio.
Gli spaghetti alle vongole sono una gioia per il palato e una delizia della tradizione culinaria italiana. Con la nostra guida completa, avrete tutti gli strumenti necessari per preparare questo piatto in modo impeccabile e stupire i vostri ospiti con sapori autentici e irresistibili. Non dimenticate di abbinare un buon bicchiere di vino e lasciatevi conquistare dall’armonia dei sapori del mare. Buon appetito!
Pentola per cuocere la pasta con cestello estraibile per poterla comodamente scolare e coperchio in vetro temperato. Non solo la pasta, in questa ampia pentola puoi cuocere zuppe, stufati, grandi quantità di verdure, patate, grazie alla sua capacità di 7 litri. Il coperchio in vetro offre una visione chiara durante la cottura e le maniglie isolate...
Spedizione gratuita
Il solo pensiero della pasta fresca ti fa venire l'acquolina in bocca? Allora troverai questa pentola per pasta, della linea Ancona di Ballarini, semplicemente fantastica. La pentola di alta qualità ha una capacità di 8 litri, è dotata di due inserti scolapasta estraibili ed un coperchio in vetro temperato. Questo permette di cucinare diversi tipi di...
Padella alta svasata a saltare della linea 7002 di Ballarini Professionale, realizzata in alluminio puro al 99%, con uno spessore costante compreso tra mm 2,5 e mm, ideale per la cottura al salto e la mantecatura di primi piatti.Ottima distribuzione e mantenimento del calore. Planarità ottenuta al raggiungimento della temperatura di cottura e completa...
Contents