Robot in cucina: perché averne uno (e di qualità)

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Non c’è niente da fare: tra l’avere un robot da cucina a immersione e il non avere un robot in cucina c’è un’enorme differenza. Sì, perché poter contare su questo fondamentale elettrodomestico significa avere un aiutante prezioso, così come qualsiasi chef può contare su sous-chef, chef de partie, commis e via dicendo. Certo, noi che cuciniamo semplicemente nella nostra cucina non possiamo contare su una brigata ai nostri ordini, ma possiamo fare affidamento su dei dispositivi in grado di aiutarci – e senza lamentarsi! Ecco quindi perché nessun amante della (buona) cucina dovrebbe privarsi di un robot. In questo articolo, per l’appunto, spiegheremo quali sono i vantaggi di avere un robot in cucina e come scegliere il modello perfetto: buona lettura!
I tanti vantaggi di avere un robot in cucina
Come sceglier il migliore dei robot? Guida all’acquisto
Dispositivi versatili per eccellenza, i robot da cucina riassumono in un unico strumento le funzioni di tanti accessori diversi. Permettono infatti di tritare, di frullare, di montare, di spremere, di centrifugare e di impastare, con modelli più avanzati che fanno anche di più, arrivando a cuocere e persino a cuocere a vapore. Il primo vantaggio dell’avere un robot in cucina, quindi, è quello di poter contare su un dispositivo capace di aiutarci in qualsiasi situazione, facendoci risparmiare tempo, spazio e soldi. Non va poi dimenticato il fatto che questi dispositivi ci fanno risparmiare parecchie energie – vogliamo mettere quanto può essere faticoso impastare a mano, o ancora peggio montare degli albumi con una semplice frusta? Non è tutto qui: i robot hanno infatti reso più semplici delle preparazioni particolarmente complicate, così da darci la possibilità di concentraci maggiormente su altri dettagli.
Si è capito che, al giorno d’oggi, avere un robot in cucina è praticamente un obbligo, tanti sono i suoi vantaggi. Ma attenzione: non tutti i robot sono uguali. Anzi spesso ci si trova ad acquistare dei robot da cucina ‘economici’ che, proponendosi come degli elettrodomestici dalle tantissime funzioni, finiscono per non essere in grado di fare nulla nel modo corretto. Impastatrici che non impastano, frullatori che non frullano, tritatutto che non non tritano quasi nulla. In questi casi, il risparmio iniziale si trasforma in un vero e proprio spreco di soldi, con l’acquisto di un robot da cucina che verrà usato raramente, di malumore e per poco tempo (sì, perché i robot che lavorano male tendono anche a durare poco).
Ma allora cosa si deve ricercare in un robot di qualità? Serve un motore potente e resistente, capace di durare a lungo anche sotto stress. Servono dei materiali resistenti all’usura, anche in caso di un impiego quotidiano. Serve una capacità tale da poter cucinare anche per molte persone, senza però ingombrare eccessivamente in cucina. E, infine, servono delle tecnologie che possano davvero abilitare la multifunzionalità del robot: un’impastatrice senza movimento planetario, per esempio, non potrà mai realizzare delle basi soddisfacenti per pane e pizza.
Per tutte queste ragioni, noi di Peroni consigliamo sempre ai nostri clienti i robot da cucina Magimix: potenti, resistenti, innovativi e garantiti, sono degli alleati da non lasciarsi scappare!