Ricetta Zeppole di San Giuseppe (fritte e al forno)

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Di grande diffusione in Campania e nel sud Italia, le zeppole di San Giuseppe, guarnite da amarena sciroppate e arricchite da crema, sono presenti anche in altre regioni. I bignè fritti laziali, le raviole bolognesi o le sfince siciliane sono deliziose varianti delle zeppole. La leggenda vuole che San Giuseppe le preparasse per saziare Maria e Gesù durante la fuga in Egitto.
La ricetta delle zeppole San Giuseppe può concludersi con una frittura o con una cottura al forno per una versione più light. L’impasto ottenuto con gli ingredienti e con la preparazione che ti proponiamo si adatta a entrambe le cotture.
La ricetta prevede per l’impasto:
Per la crema pasticcera:
Per la guarnizione:
Per una buona esecuzione della ricetta zeppole San Giuseppe devi iniziare a preparare la pasta choux lasciando fondere lentamente in un tegame il burro tagliato a cubetti e l’acqua. Appena inizia il bollore aggiungi la farina e mescola velocemente aiutandoti con una frusta o un cucchiaio di legno. Il composto, una volta addensato, deve essere cotto fino a quando si stacca dalle pareti e si forma sul fondo una patina bianca. Trasferisci il composto in un recipiente per lasciarlo intiepidire. Nel frattempo, sbatti le uova in una ciotola, aggiungine una parte nell’impasto tiepido e mescola per incorporarle. Unisci lentamente al tutto il sale e la rimanenza delle uova sbattute; quindi, mescola accuratamente per ottenere un composto denso e omogeneo.
Riponi la pasta choux in un sac-à-poche dotato di bocchetta stellata da 1,2 cm e preriscalda il forno impostando la modalità ventilata e la temperatura di 205°. Crea le zeppole facendo fare all’impasto 2 giri uno sull’altro, sistemale su una leccarda foderata di carta forno e cuocile per 25 minuti.
Se preferisci la versione fritta poni le zeppole su dei quadrati di carta forno. Per tuffarle nella padella contenente abbondante olio a temperatura rivolgi la carta forno verso l’alto e le zeppole si staccheranno da sole. Fai cuocere per alcuni minuti prima di rigirarle per friggere l’altro lato. Quindi estrai le zeppole dalla padella e adagiale su carta per frittura.
Ora è il momento di preparare la crema pasticcera unendo in un pentolino latte, panna e baccelli di vaniglia. Quando il composto arriva a bollore aggiungi le uova sbattute con lo zucchero e l’amido di mais. Lavora velocemente il composto con una frusta fino a quando risulterà addensato. Togli la crema dal fuoco, lasciala raffreddare, trasferiscila in una sac à poche dotata di bocchetta liscia. Farcisci le zeppole raffreddate facendo un leggero buco al centro, inserisci la crema pasticcera e guarnisci con un’amarena sciroppata.
Per una buona riuscita della ricetta zeppole San Giuseppe è indispensabile avere a disposizione gli accessori adatti. La sac à poche, per esempio, è decisamente indispensabile sia per preparare i bignè sia per farcirli con la crema. Ti suggeriamo i modelli in silicone che tengono bene l’impasto e sono facilmente pulibili. Utilizza la bocchetta per sac à poche a 5 punte, perfetta per dare la giusta forma alle zeppole. Realizzata in acciaio inox senza saldature si lava facilmente e può essere inserita su qualsiasi sac à poche, comprese quelle monouso. Altro attrezzo irrinunciabile è il tegame apposito per frittura, antiaderente e con un diametro piuttosto ampio. La teglia microforata in alluminio accoglie invece le zeppole garantendone la cottura omogenea grazie a una distribuzione uniforme del calore. Un termometro per forno o per fritto, a seconda del tipo di cottura che preferisci, ti aiuta a cuocere le zeppole alla temperatura ottimale. Su Peroni troverai una vasta scelta di accessori e utensili per pasticceria, creare dei dolci strabilianti sarà uno scherzo!
L’innovativa sac à poche, completamente in morbido silicone platinico, rende le operazioni di farcitura e la decorazione più semplici e veloci. La sac a poche è adatta all'utilizzo con qualsiasi bocchetta, in plastica o acciaio, ad eccezione di quelle più piccole per decorare con ghiaccia. Può essere usata con tutti gli adattatori in commercio. A seconda...
Una bellissima punta per realizzare motivi e decorazioni fantasiose su torte e dolci.Realizzata in acciaio inox senza punti di saldatura, è igienica e pratica da utilizzare. Può essere inserita in qualsiasi tipo di sac a poche, monouso o riutilizzabile, e garantisce una decorazione precisa ed unica. Tipologia: stellaMateriale: acciaio...
Il tappetino in silicone microforato con anima in fibra di vetro è ideale per la cottura in forno. Ha le dimensioni di 58,3 x 38,4 cm ed è utilizzabile in entrambi i lati per realizzare rispettivamente mini choux ed choux regolari. Adatto per teglie 60x40 cm. Grazie ai microfoni presenti, il calore viene trasmesso in modo uniforme su tutta la superficie...