Pasta Frolla: ricetta e varianti light, vegan e senza glutine

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Ma sperimentare è bello e provare nuove varianti che, pur mancando degli ingredienti principali, diano risultati eccellenti è decisamente elettrizzante. Quindi, se per scelta, ma anche a causa di diete o intolleranze alimentari, volete eliminare dalla vostra tavola prodotti di origine animale e alimenti contenenti glutine o zucchero potete rallegrarvi. Indossate il grembiule e scoprite come preparare un’eccellente pasta frolla che risponda alle vostre esigenze esplorative. Tutte le dosi che vi indichiamo sono per 4 persone.
Per preparare una pasta frolla vegana in un recipiente unite olio, acqua e zucchero, mescolando accuratamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Procedete aggiungendo la farina, il lievito istantaneo per dolci, il sale e la buccia grattugiata del limone non trattato. Lavorate l’impasto con le mani o aiutandovi con un cucchiaio. Una volta pronto il panetto di pasta frolla si presenterà compatto e privo di grumi. Può essere utilizzato immediatamente oppure avvolto in una pellicola da cucina e conservato in frigo in attesa di essere usato per crostata o strudel di mele cuocendolo per 30 minuti a 180°.
Per l’impasto della pasta frolla senza glutine seguiremo la ricetta semi-tradizionale. Versate in un recipiente la farina senza glutine e al centro aggiungete tutti gli altri ingredienti. Impastate con le mani o aiutandovi con un robot da cucina fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Lasciate riposare la pasta frolla in frigo per un’ora prima di utilizzarla. Ottima per fare dei soffici biscotti da cuocere a 200° per 15 minuti in forno preriscaldato. Se, invece, volete impiegarla per una crostata prolungate la cottura a 30 minuti. Potete utilizzare la pasta frolla anche per torte salate, lasciandola cuocere per 40 minuti a temperatura media.
Per una pasta frolla light versate in un recipiente la farina integrale e al centro aggiungete tutti gli altri ingredienti. Impastate a mano o aiutandovi con un robot da cucina. Se l’impasto dovesse risultare duro aggiungete un po’ di acqua. Potete utilizzare immediatamente la pasta frolla per dei medaglioni dolci da farcire dopo una cottura di 15 minuti in forno statico a180°. Ottimi e di grande effetto anche i cestinetti da cuocere per 20 minuti a 180° e da riempire a piacere.
Ora che per voi i diversi tipi di pasta frolla non hanno più segreti rimane ancora tanto da scoprire per dare spazio alla creatività. Basta dare un’occhiata ai diversi modelli di stampi per dolci che vi permettono di cuocere al meglio le vostre preparazioni dando il giusto peso anche all’occhio e alla fantasia. Ne trovate in inox o in morbido silicone e di ogni forma: quadrati, ovali, circolari o a sagoma di numero per festeggiare anniversari speciali. Dai classici stampi forati per crostate fino agli stampi per golosi cestini dolci o salati o ai ruoti per torte di verdura. Non ti resta che metterti ai fornelli e dare sfogo alla creatività!
Pratica griglia tagliapasta in plastica per realizzare una crostata decorata in pochi e semplici passaggi.Ideale per realizzare delle perfette trame sulla crostata. Per un'idea in più: prova a realizzare una rete con la pasta sfoglia ed avvolgi un fagottino di carne. Inforna e...vedrai che successo!Materiale: plastica Trama: classica Dimensioni: Ø...
Il mattarello, realizzato in acciaio inossidabile, è pratico ed igienico. E' un indispensabile utensile da cucina che, grazie ai suoi anelli intercambiabili, consente di stendere impasti tutti della stessa altezza, regolandone lo spessore, scegliendo tra 4 diverse misure: 10 mm, 6 mm, 3 mm e 2 mm. Ad ogni misura di spessore corrisponde un colore...
Realizza deliziose quiches, torte e crostate con questo nuovissimo stampo! Microforato, antiaderente, con base mobile e bordi ondulati. I fori lungo la base e sui lati fanno in modo che il calore circoli liberamente durante il processo di cottura per realizzare torte di frutta e quiche salate con una doratura perfetta dai bordi fino alla base. Basta con i...