Peroni snc

Pasta di zucchero, gli utilizzi e le applicazioni

Pasta di zucchero

Sei un appassionato di cake design? Ti piace decorare torte e biscotti? Allora non puoi non utilizzare la pasta di zucchero, un ingrediente alla base della pasticceria moderna per realizzare coperture e decorazioni fantasiose e divertenti! 

Il mondo della decorazione dolci e del cake design non si ferma mai, continuando a sfornare nuove tecniche e nuove soluzioni. Di fatto quando si tratta di rendere unica l’estetica di torte o biscotti c’è sempre qualcosa di nuovo da provare per divertirsi o per stupire. La pasta di zucchero è un ingrediente fondamentale per gli appassionati di cake design e si presta alla perfezione per cambiare l’aspetto dei nostri dolci.

Si fa presto però a dire pasta di zucchero! In realtà, ne esistono diverse tipologie, e di volta in volta è necessario scegliere quella più azzeccata in base alle nostre esigenze. Pensiamo solamente a tutto quello che possiamo fare con la pasta di zucchero! pronta e all’ampia gamma di colori offerti per liberare la nostra fantasia.

In base a quello che vogliamo fare, che sia ricoprire o modellare, dobbiamo scegliere la pasta più adatta. 

Le Tipologie di Pasta di Zucchero

Pasta Top o da copertura

La prima tipologia di pasta di zucchero è la pasta top o la pasta da rivestimento, chiamata anche fondant.

Se vogliamo una torta perfettamente liscia, uniforme, senza una grinza, completamente pulita o ci servirà una specifica pasta per la copertura, che deve essere ben resistente ed elastica, per non strapparsi nel momento in cui la alziamo per depositarla sulla torta, e morbida, per non rovinare il nostro dolce al taglio delle fette. Una pasta da copertura troppo dura e rigida potrebbe rovinare la torta già al primo affondo di coltello! Questa pasta è perfetta anche per la copertura di biscotti e frollini.

La pasta di zucchero da copertura è solitamente ottenuta dalla lavorazione di zucchero a velo (a volte viene usato il glucosio), colla di pesce e colorante. Come lavorazione, basta scaldarla velocemente per poterla stendere bene con il mattarello e adagiarla poi sulla torta da decorare.

Pasta da modellaggio

Molto spesso non ci si limita a usare la pasta di zucchero per rivestire le torte. La pasta di zucchero è anche una delle opzioni principali nel momento in cui si decide di decorare i dolci con piccole statuine, con fiori, foglie e altri dettagli. Chi ha già provato le varie tecniche del cake design, però, sa che la classica pasta di zucchero da rivestimento non si presta particolarmente bene a questo scopo: in questo caso è infatti necessaria una pasta che resti più solida e stabile.

La pasta per modellare o Model Paste è una particolare pasta di zucchero caratterizzata da una materia più grassa (soprattutto burro di cacao) perfetta per la realizzazione di decorazioni tridimensionali. Malleabile, facile da lavorare: sembra di lavorare con la cera. La Model Paste dà il massimo se si è alla ricerca di dettagli e di effetti realistici.

Fare un bocciolo di rosa con la pasta model

Se ad esempio vogliamo realizzare una rosa e non dobbiamo utilizzare il ferretto – un particolare strumento che prevede la tecnica del cosiddetto in gambo – possiamo utilizzare tranquillamente la pasta model. Basta tagliare con una formina rotonda alcuni dischi di pasta e poi stendere i bordi dei petali con le mani. Ricordiamoci che per realizzare la rosa dobbiamo prevedere sempre un numero dispari di petali, partendo da una base minima di tre più cinque a salire in base ai giri di petali che vogliamo. Terminati i petali, possiamo assemblare il nostro fiore, utilizzando un pò di cake gel (colla edibile) sul bocciolo e sul petalo, nella parte inferiore a quella che va a contatto col bocciolo.

La pasta Bouquet o Gum Paste

Gum Paste o pasta Bouquet ovvero una pasta con l’aggiunta di un addensante con lo scopo specifico di rendere più solide le nostre costruzioni: non a caso parliamo di pasta di gomma! Ha la caratteristica di assottigliarsi facilmente e tende ad asciugare rapidamente così da mantenere meglio la forma. Con la Gum Paste si può davvero dare sfogo alla fantasia, grazie alla sua grande lavorabilità.

I colori della pasta di zucchero

La pasta di zucchero, sia da copertura che da modellaggio, è disponibile sia nel colore bianco neutro, che in una ampia gamma di colorazioni, perfette per liberare la nostra fantasia.

Se la acquistiamo di colore bianco – la pasta bouquet è invece disponibile solo nel colore bianco – possiamo poi colorarla, come più ci piace, con l’utilizzo di coloranti alimentari in polvere liposolubili, ideali quindi per tonalizzare le masse grasse.

È il momento di mettersi all’opera!

Hai scelto come decorare il tuo dolce o i tuoi biscotti? Ora conosci le tipologie di pasta di zucchero e sai come lavorarla, non ti resta che visitare il nostro negozio specializzato e acquistare la pasta di zucchero più adatta alla decorazione che desideri fare!

 

Fai una ricerca per…

Hai bisogno d'aiuto?
Orari assistenza clienti
Lun-Ven 9.30-16.00 | Sab 9.30-12.30
Whatsapp Zendesk Avatar Whatsapp
Messenger Zendesk Avatar Messenger
Live chat Zendesk Avatar