Macarons: Ricetta e procedimento

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Belli, buoni e straordinariamente allegri a vedersi nel piatto. Stiamo parlando dei Macarons, dolcetti introvabili in Italia fino a poco tempo fa e ora presenti ovunque, pronti ad aggiungere colore anche la tua tavola
Questi pasticcini francesi particolarmente raffinati hanno l’aspetto di minuscole meringhette farcite. La loro preparazione è complessa ma seguendo i nostri consigli otterrai risultati invidiabili. La farcitura, che deve fondersi con il guscio, prevede diverse varianti a seconda dei gusti personali. Cioccolato fondente o bianco, fragola, limone, caramello salato, nocciola e caffè sono tra le varianti più apprezzate. Di solito una volta portati in tavola non avanzano ma, nel caso, puoi conservarli in frigo per 3 giorni all’interno di un contenitore ermetico. In congelatore si mantengono per più di 6 mesi.
Per ottenere 40 dolcetti ti occorrono per l’impasto dei macarons:
Per la ganache al cioccolato bianco:
Inizia la preparazione dei macarons il giorno prima separando gli albumi dai tuorli e conservandoli in frigo in una ciotola coperta da pellicola. L’indomani, prima di usarli, lascia che gli albumi siano a temperatura ambiente e inizia la preparazione dell’impasto dei gusci unendo in un recipiente e mescolando accuratamente farina di mandorle molto fine e zucchero a velo. Aggiungi la metà degli albumi e mescola aiutandoti con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
Comincia a preparare lo sciroppo scaldando in un pentolino l’acqua e lo zucchero. Versa in una planetaria gli albumi rimanenti azionandola solo quando lo sciroppo arriva a bollore. Quando raggiunge i 118° diminuisci la velocità della planetaria e versa lo sciroppo sopra all’albume montato. Continua a montare fino a raggiungere i 50°.
Quando l’albume risulta lucido e stabile incorporane 1/3 al composto di mandorle. Mescola delicatamente e incorpora lentamente e in 2 volte l’albume restante. Una volta miscelato l’albume procedi con il macaronage per rendere la struttura lucida ed elastica. L’impasto deve filare e aderire alla spatola.
Trasferisci il composto nella sac à poche con bocchetta liscia da 12 mm e realizza dei mucchietti di impasto con diametro di 2,5 cm ponendoli su un tappetino in silicone o uno stampo per macarons in silicone per cuocerli in forno statico per 15 minuti a 150°.
Per la farcitura trita finemente il cioccolato bianco, porta a bollore in un pentolino la panna con il baccello di vaniglia e versane 1/3 nel recipiente con il cioccolato. Emulsiona con un mixer a immersione, aggiungi la panna restante e il burro stemperato. Aziona nuovamente il mixer, quando il composto risulta liscio trasferiscilo in una pirofila bassa e mettilo in frigo per 2 ore. Quando i gusci saranno cotti e raffreddati trasferisci la ganache in una sac à poche con bocchetta liscia da 10 mm. Farcisci una metà del guscio e sovrapponi la metà restante.
Se in famiglia c’è qualche caso di allergia alla farina di mandorle puoi variare la macarons ricetta utilizzando la farina di riso e procedendo nel medesimo modo. Vuoi rendere i gusci scuri? Aggiungi alla farina 30 g di cacao amaro in polvere. Questa versione è perfetta sia per aspetto sia per gusto abbinata al ripieno di fragola. Aggiungendo all’impasto 2 cucchiaini di caffè non zuccherato si ottengono gusci da farcire con il cioccolato.
Per eseguire alla perfezione la macarons ricetta ti servono gli accessori giusti come, per esempio, il tappetino in silicone pronto a ospitare nelle sue tante impronte i dolcetti in attesa di cottura. Si lava anche in lavastoviglie ed è di grande praticità. Divertente e adatta a celebrare una festività importante la versione con le impronte a forma di cuore che permette di creare dei gusci romantici, magari da portare in tavola su una sorprendente piramide espositiva. Peroni ti propone un catalogo dedicato alla preparazione dei Macarons: troverai stampi di varie forme, espositori e coloranti alimentari. Non ti resta che sbizzarrirti in cucina!
Tappetino in silicone per la realizzazione dei tipici macarons.48 impronte per realizzare 24 macarons completi. Materiale: 100% silicone platinico Dimensione tappetino: 30 x 40 cm Dimensione singolo macarons: Ø 4 cm Lavabile in lavastoviglie Adatto al frigorifero, al freezer, forno e forno a microonde Resiste a temperature: -60ºC / +220ºC
Con questo preparato di base potrai realizzare in pochissimi minuti dei perfetti macaron da decorare ed aromatizzare come preferisci. Grazie alla sola aggiunta di acqua al mix per macaron, potrai ottenere 35 macaron accoppiati del diametro di 3,5 cm. Modo d'uso: versa 250 gr di preparato in una ciotola, aggiungi 50/60 gr di acqua, se vuoi puoi...
Contenitore box, in plastica trasparente, che consente l'alloggiamento ordinato dei macaron, grazie alle scanalature dedicate, in modo che gli stessi non si muovano, sbattendo o danneggiandosi tra loro, durante la fase di trasporto. Macaron Display MC36 può essere utilizzato da solo come porta macarons o in abbinamento alla scatola box esterna in cartone...
Spedizione gratuita