Peroni snc

La ricetta dei Tulumba

La ricetta dei tulumba

Tulumba è un tipico dolce turco croccante e dal sapore unico! Sono pezzetti di pasta fritta immersi in uno sciroppo al limone. Il procedimento per prepararli è semplice, scopriamo i passaggi da fare per ottenere consistenza e gusto perfetti per queste piccole delizie!

Adorati da adulti e bambini, i tulumba sono un cibo di strada popolare davvero molto apprezzato in Turchia. Possiamo trovarli preparati da venditori che li friggono freschi sul posto e li servono ancora caldi! Vediamo come prepararli in casa e deliziarci con questi dolcetti tipici!

Ingredienti per l’impasto:

  • 140 ml acqua
  • 135 gr farina
  • 25 gr burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio amido di mais
  • 1 cucchiaio semolino

Ingredienti per lo sciroppo:

  • 2 bicchieri zucchero
  • 2 bicchieri d’acqua
  • qualche goccia di limone

* lo sciroppo deve essere freddo quindi consigliamo di preparalo il giorno prima!

Procedimento per lo sciroppo

In una casseruola, uniamo insieme i due bicchieri zucchero con i due bicchieri d’acqua. Portiamo ad ebollizione la miscela e mescoliamo finché lo zucchero non si scoglie. Lasciamo andare a fuoco basso lo sciroppo per circa 10 minuti. Aggiungiamo il succo di limone e continuiamo a cuocere lentamente per un altro minuto. Spengiamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Procedimento per l’impasto

In una pentolino versiamo l’acqua e aggiungiamo il burro, il sale e lo zucchero. Quando arriva bollore, versiamo la farina. Una volta mescolati bene tutti gli ingredienti, come possiamo vedere nel video di seguito, chiudiamo il fuoco, versiamo tutto in una ciotola e lasciamo stiepidire. Quando non è più caldo, possiamo unire al composto il primo uovo che andiamo a mescolare con l’aiuto di uno sbattitore o di un cucchiaio di legno. Proseguiamo con il secondo uovo e continuiamo a sbattere amalgamando per bene. Infine aggiungiamo l’amido di mais e il semolino, continuando sempre a mescolare, finché la pastella non sia ben combinata.

La cottura

Inseriamo tutto il preparato nella sac a poche e una bocchetta a fiore. Abbiamo utilizzato la bocchetta fiore da 12 mm per farli più “cicciotti” , ma idealmente potete utilizzare quella da 10 mm come grandezza perfetta! Versiamo dell’olio da frittura in una padella per friggere e spremiamo, con l’olio ancora freddo, l’impasto all’interno, tagliando i pezzetti con l’aiuto di una forbice. La lunghezza dei tulumba è a piacere, i nostri sono grandi all’incirca mezzo dito. Una volta che la pentola è piena, la mettiamo sul fuoco e li mescoliamo. Quando iniziano a cambiare colore e diventano uniformemente dorati, li scoliamo e li mettiamo a prendere sapore nello sciroppo, lasciando che assorbano il succo per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Disponiamo i dolcetti su un piatto da portata, versando sopra lo sciroppo rimasto e una manciata di granella di pistacchi! Pronti per l’assaggio?

Ricetta e video di Mesudiye Demir – @messu_kitchen

Fai una ricerca per…