Peroni snc

Instant Pot: come funziona la pentola a pressione elettrica e qualche ricetta

Pentola Instant Pot

Una sola pentola svolge le funzioni di ben 10 elettrodomestici insieme! Instant Pot è contemporaneamente una pentola a pressione elettrica, uno slow cooker, una macchina cuoci riso, una vaporiera, una yogurtiera, può soffriggere, scottare, e mantenere i cibi in caldo! Scopri con noi tutti i vantaggi, leggi il nostro blog!

La pentola a pressione elettrica Instant Pot è un oggetto multifunzione di uso quotidiano. Consente a tutti noi di risparmiare tempo ed energia in cucina, di sporcare meno e soprattutto di poter racchiudere in un solo e unico strumento di cottura, le funzionalità di tantissimi elettrodomestici! Iniziamo quindi a parlare di Instant Pot e, nello specifico vediamo insieme al nostro amico, Chef Paolo Dalicandro, uno dei modelli di punta del marchio, la Duo Evo Plus da 5,7 litri. Da cosa è composta la pentola? Quali sono le sue funzioni e quali i vantaggi?

La pentola è composta da:

la Scocca esterna, in acciaio inox, che si collega alla rete elettrica e in cui è presente la resistenza che genera calore. Il display LCD ampio e luminoso, i comandi di facile utilizzo e le icone di facile lettura, rendono semplice la selezione dei programmi intelligenti e le regolazioni, anche in fase di cottura. Il quadrante centrale va utilizzato per trovare la giusta opzione preimpostata o per personalizzare il tempo e la temperatura; inoltre sul display viene visualizzato l’avanzamento dello stato di cottura, iniziando con la fase di riscaldamento, seguito da quella di cottura vera e propria e in ultimo il mantenimento in caldo, a fine cottura.

il Coperchio tecnologico, molto facile da aprire, si chiude automaticamente quando è in posizione. La tecnologia QuickCool consente, al termine della cottura, di rilasciare la pressione in modo veloce per poter iniziare subito a mangiare; una leva consente di scegliere tra “aprire” il coperchio  – in modalità “Vent” – o di chiuderlo – “Seal”. Il primo caso lo utilizziamo quando vogliamo che il vapore sfiati e quindi la pentola non vada in pressione – ad esempio, nel caso della cottura a vapore. Nel secondo caso, impediamo al coperchio la possibilità di sfiato per permettere la cottura a pressione.

All’interno è alloggiata la Pentola estraibile, della capacità di 5,7 litri, dotata di due pratici manici antiscivolo, realizzata in acciaio inox, con un fondo pressofuso a triplo strato, per cui il cibo cuoce perfettamente e non si attacca. Può essere utilizzata anche da sola, come una normale pentola da fornello – ha una superficie interna piatta che la rende utilizzabile anche sul piano ad induzione. E’ dotata anche di una scala graduata all’interno, molto utile per dosare le quantità.

Perchè avere una Pentola Instant Pot a casa?

Vediamo i vantaggi nell’avere una di queste pentole nella nostra cucina:

– E’ contemporaneamente una pentola a pressione elettrica, uno slow cooker, una macchina cuociriso, permette la cottura sous vide, è una vaporiera, una yogurtiera, può soffriggere e scottare;

– Velocizza i tempi di cottura degli alimenti, anche quelli più lunghi e difficili, come legumi e cereali, di almeno un terzo, o addirittura un quarto rispetto ai tempi di cottura normali;

– Risparmio di tempo è un risparmio in termini economici. Una volta arrivata a temperatura, per mantenere il calore e procedere con la cottura, utilizza dei piccoli spunti di corrente ogni tanto e non un consumo continuo di energia.

– Non sporca e non unge;

– Consente di impostare l’avvio ritardato della cottura, fino a 24 ore;

– Ha la funzione di mantenimento in caldo della preparazione dopo la fine della cottura;

– La si può spostare e portare ovunque, anche in viaggio. La si può mettere in balcone o in giardino, per fare una cottura all’aperto;

– E’ silenziosa e non emette il fastidioso fischio tipico delle comuni pentole a pressione;

– Non genera calore, cosa molto utile in particolare quando si cucina d’estate. Tenere accesi i fuochi per venti minuti per fare un risotto è diverso che cuocere un risotto in 8 minuti con la nostra Instant Pot.

Qualche Ricetta con la pentola Instant Pot

Vediamo insieme qualche gustosa ricetta dello Chef Dalicandro da poter preparare facilmente con la pentola a pressione elettrica Instant Pot!

Pasta al Pomodoro e Parmigiano

Ingredienti:

  • 500 gr Rigatoni
  • 500 gr Passata di pomodoro
  • 2 Cucchiai di soffritto pronto
  • 500 gr Acqua o brodo
  • 6 gr Sale fino
  • 80 gr Pecorino romano

Preparazione:

Mettiamo nella pentola, tutto insieme a freddo, la pasta con la passata di pomodoro, il sale e l’acqua o il brodo, aggiungiamo 2 cucchiai di soffritto già pronto – precedentemente preparato con la nostra Instant Pot, di seguito la ricetta precisa – e giriamo per amalgamare bene tutti gli ingredienti. La ricetta è tarata per un quantitativo specifico di liquidi e di pasta secca, quindi, per ricette con più o meno quantità, dobbiamo ricalcolare i valori esatti da utilizzare.

Chiudiamo la pentola e facciamo cuocere per 2 minuti in meno del tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta. Nel nostro caso, con una pasta che deve cuocere 10 minuti da confezione, faremo cuocere 8 minuti.

Selezioniamo la modalità di cottura a pressione della nostra Instant Pot e scegliamo la funzione “Custom” cosi da personalizzare il tempo di cottura in base alla nostra ricetta. Appena terminato il tempo, facciamo sfiatare la pentola e apriamo. A prima vista gli ingredienti sembrano slegati tra loro, procediamo allora ad amalgamare bene il preparato, in modo che l’amido della pasta si unisca con il resto degli ingredienti, mettiamo un filo di olio evo e facciamo riposare 30 secondi. Assaggiamo per correggere di sale, e, se di gradimento, aggiungiamo il pecorino, mantechiamo e serviamo in tavola!

Brodo di Parmigiano e Pepe

Ingredienti:

  • 100 gr Croste di parmigiano
  • 10 Chicchi di pepe nero
  • 1 Litro di acqua

Preparazione:

Mettiamo tutti gli ingredienti in pentola e cuociamo per 30 minuti. E’ ottimale utilizzare la pentola Instant Pot per tutti i brodi, vegetali e non, per due motivi. Il primo è perché cuociamo in assenza di ossigeno. I brodi vegetali vengono colorati e perfetti, le verdure non si rovinano e non si rompono, perché sono ferme durante la cottura, quindi non avremo brodi torbidi. Il secondo motivo è il tempo. Possiamo fare un brodo vegetale pazzesco in venti minuti, e, con mezz’ora, possiamo fare un brodo di carne eccezionale.

Soffritto Pronto

Ingredienti:

  • 100 gr Cipolla
  • 80 gr Sedano
  • 100 gr Carota
  • 100 gr Acqua

Preparazione:

Tritiamo tutti gli ingredienti, li mettiamo nella pentola con l’acqua, chiudiamo e cuociamo a pressione per 3 minuti. Apriamo, freddiamo il prodotto e lo conserviamo in frigorifero, chiuso in un contenitore per un massimo di 3 giorni, oppure lo possiamo congelare, dividendolo in pratiche porzioni.

Olio al Basilico e Limone

Ingredienti:

  • 100 gr Olio evo
  • 20 Foglie di basilico fresco ben lavate
  • 1 Buccia di limone

Preparazione:

Mettiamo tutti gli ingredienti in una busta, chiudiamo sottovuoto, cuociamo a 60°C per 20 minuti. Per utilizzare l’Instant Pot come roner per la cottura sottovuoto, basta riempire di acqua la pentola interna e impostare la relativa funzione. Possiamo decidere la temperatura dell’acqua con la precisione di un grado. La cottura a bassa temperatura la andiamo ad effettuare senza il coperchio.

Risotto Cacio e Pepe

Ingredienti:

  • 160 gr Riso Carnaroli
  • 30 gr Cipolla bianca cotta
  • 40 gr Burro
  • 40 gr Vino bianco
  • 200 gr Brodo di parmigiano
  • ,180 gr Latte
  • 40 gr Pecorino Romano
  • 4 gr sale
  • q.b. Pepe nero

Preparazione:

Mettiamo nella pentola la cipolla, aggiungiamo il riso, il brodo, il latte, il sale, chiudiamo e cuociamo per 6 minuti. Quando si fa un risotto, di solito il riso si sfuma col vino. In questo caso non potendo sfumare perchè inserisco gli ingredienti tutti insieme, basta che andiamo a dealcolizzare il vino prima. Lo mettiamo sul fuoco e lo lasciamo sfumare, fin tanto che non perde l’odore di alcol, che fa pizzicare il naso. A questo punto, possiamo utilizzarlo direttamente, senza più doverlo sfumare. In alternativa lo facciamo sfumare insieme al soffritto, utilizzando la funzione soutè della nostra Instant Pot. Se non vogliamo proprio usarlo mettere, possiamo tranquillamente evitarlo, perché sfumare col vino un risotto, è solo una questione di gusto e non incide assolutamente minimamente sulla cottura del riso.

Una volta terminato il tempo di cottura, apriamo, giriamo il riso, aggiungiamo il burro e il pecorino e mantechiamo bene. Come per la pasta, a prima vista gli ingredienti sembrano slegati tra loro, procediamo allora ad amalgamare bene il nostro risotto, in modo che l’amid si unisca con il resto degli ingredienti e facciamo riposare 30 secondi. Finiamo di condire il risotto con un filo di olio al basilico e limone. Possiamo mettere una spolverata di gomasio di sesamo.

Se vuoi approfondire l’argomento insieme allo Chef Paolo Dalicandro (@chef_dalicandro) clicca qui

 

Fai una ricerca per…