Peroni snc

Il coppapasta: i mille utilizzi 

Così semplici, così utili, così versatili: ecco cosa sono e a cosa servono i coppapasta in cucina!


In cucina ci sono ingredienti che ritornano e ritornano in ogni preparazione. Pensiamo alle uova: difficile immaginare un intero menu senza contare le uova in nessuna forma, in nessun impasto, dall’antipasto al dolce. Pensiamo poi alla farina, al sale, all’olio e via dicendo. Un discorso simile si può fare però anche a proposito di tanti diversi accessori da cucina. Alcuni di questi, oltre a essere utilizzatissimi, sono anche particolarmente versatili, potendo essere impiegati in modi del tutto differenti. Tra gli accessori che contano un maggior numero di utilizzi diversi ci sono sicuramente i Coppapasta: vediamo tutti i modi in cui è possibile usare questi accessori!

Coppapasta: cos’è?

Iniziamo col dire cos’è un coppapasta, nel caso ce ne fosse bisogno. Si tratta di una fascia di metallo che forma una figura chiusa, tendenzialmente un cerchio – ma esistono anche modelli quadrati, rettangolari, a cuore e via dicendo. Si potrebbe anche dire che il coppapasta è uno stampo senza fondo, avendo solo le pareti laterali. Per essere davvero tale, la fascia deve presentare un lato tagliente – seppur non particolarmente affilato – e uno più spesso, per nulla tagliente.

Come usare il Coppapasta?

Coppare la Pasta Fresca

Ecco l’utilizzo che dà il nome a questo accessorio da cucina. Coppare la pasta fresca significa infatti tagliare la pasta con una forma precisa, con un unico e semplice movimento. I coppapasta in questo senso sono utilissimi per preparare in casa ravioli o tortelli perfetti: non si dovrà fare altro che scegliere lo strumento con la misura giusta e preparare i propri cerchi o quadrati di pasta, che verranno poi utilizzati come “contenitori” per il ripieno.

Coppare i biscotti

Così come possono essere usati per tagliare perfettamente la pasta fresca, i coppapasta per dolci possono ovviamente essere impiegati per dare forma velocemente anche alla pasta frolla, per preparare dei biscotti in modo veloce, omogeneo e semplice (il confine tra i coppapasta veri e propri e gli stampi per biscotti è molto sottile). Un coppapasta ben tagliente è inoltre perfetto per ritagliare comodamente il pan di Spagna per torte creative o stupende monoporzioni.

Impiattare la pasta

Non ci sono dubbi, per impiattare a dovere un piatto di pasta, dalle tagliatelle in poi, nonché un piatto di riso, il coppapasta largo e con i bordi alti è un vero e proprio must. Questa fascia ci permette infatti di impostare in modo geometrico il piatto, senza il timore di sporcarlo. Va peraltro detto che è possibile usare il coppapasta anche per impiattare con classe delle verdure, del purè, della carne e via dicendo. In certi casi potrebbe essere utile persino imburrare o ungere leggermente l’interno della fascia metallica, per poterla sfilare più agevolmente.

Fare un camino per la cottura in forno

I coppapasta più piccoli, con un diametro ridotto, possono essere impiegati come camini durante la cottura in forno di apple pie, strudel chicken pie e in generale di ogni torta farcita e richiusa che abbia bisogno di far fuoriuscire il vapore durante la cottura.

Fai una ricerca per…