Peroni snc

Gelèe ai frutti di bosco: la ricetta

Gelee ai frutti di bosco

Una gelèe ispirata dalla natura, per realizzare una crostata moderna accattivante, bella da vedere e assolutamente gustosa! Scopriamo come si prepara!

La Gelèe è una deliziosa gelatina, in questo caso ai frutti di bosco, che si presta come ingrediente perfetto per molti dessert al piatto oppure al cucchiaio. In questa ricetta, l’abbiamo realizzata utilizzando lo stampo Top Scarlet di Pavoni per arricchire e decorare una crostata moderna, rendendola unica e realistica in ogni suo minimo dettaglio. Un dolce pensato per sorprendere sia la vista che il palato, con una texture e una consistenza inaspettata! Prepariamola insieme!

Ingredienti

500 ml di purea di frutti di bosco

6 grammi Agar agar 

125 grammi zucchero

60 grammi d’acqua

Procedimento

Uniamo lo zucchero e l’agar agar. In un pentolino, mettiamo a scaldare 150 grammi di purea con l’acqua e versiamo le polveri miscelate. Portiamo tutto ad ebollizione, avendo sempre cura di girare il composto per evitare che possa attaccarsi sul fondo. Agar agar per attivarsi e poter agire, deve raggiungere almeno una temperatura di 85-90°. Non basta infatti sciogliere l’agar agar semplicemente in un liquido o composto caldo, ma  deve cuocere, perché solo cuocendo attiverà il potere gelificante. Terminata la cottura, togliamo dal fuoco e con l’aiuto di un mixer, incorporiamo tutta la restante purea. Versiamo il composto ottenuto all’interno dello stampo, nel nostro caso, abbiamo detto, lo Scarlet Pavoni Top – che metteremo, riempito, nel freezer – o anche abbattitore di temperatura – per solidificare. Nei comuni freezer di casa, il tempo ideale per il congelamento è di circa 24 ore, al termine delle quali, sarà possibile smodellare il prodotto. Posizioniamo la gelèe così creata sopra alla nostra crostata – avendo preparato in precedenza la base di pasta frolla, con l’utilizzo per esempio di una fascia in acciaio inox microforata da 19 cm di diametro, e avendola poi riempita, dopo cotta, di crema pasticcera – e ultimiamo la decorazione inserendo, con l’aiuto di una sac a poche, altra crema all’interno dei nostri lamponi di gelèe.

Ecco fatto, buon appetito!

Fai una ricerca per…