Peroni snc

Conservare meglio frutta e verdura… con Green Saver

Conservare frutta e verdura

Mele appassite, foglie di insalata tutto fuorché croccanti, spicchi d’aglio con i germogli e peperoni raggrinziti: ecco come farla finita con la frutta e la verdura sprecate


Non c’è quasi nessuno che possa permettersi di fare la spesa tutti i giorni, comprando mattino dopo mattino gli ingredienti che si consumeranno in giornata. Per questo nelle nostre cucine abbiamo tendenzialmente una discreta quantità di frutta e verdura: le mele e le arance in mezzo al tavolo, i peperoni, l’insalata, le melanzane e i pomodori nel frigorifero, l’aglio e le cipolle ben chiusi in dispensa. Molto spesso, però, non consumiamo tutti questi vegetali nei tempi prestabiliti, o altre volte sono loro che iniziano ad appassire ben prima del previsto.

Come fare, dunque, per evitare di sprecare frutta e verdura? In questo post ti diamo alcuni consigli preziosi per la loro conservazione.

Come conservare al meglio frutta e verdura a casa

Per prima cosa, per conservare frutta e verdura nel modo giusto, è necessario capire cosa va in frigorifero e cosa invece no. Per farla breve, vi diremo che le patate, le cipolle e l’aglio non vanno mai messi in frigo, così come le temperature basse non sono del tutto adatte per le pesche, le prugne, i pomodori e i meloni. Tutto il resto può essere messo in frigo nel posto giusto, ovvero tendenzialmente nel reparto verdure, posizionato in basso. La frutta e la verdura che non riescono a entrare in quel comparto chiuso andranno inserite invece nella zona meno fredda del frigorifero, la quale è situata negli scaffali in alto.

Combattere l’etilene con Green Saver

Non tutti conoscono l’etilene. Ma se vuoi imparare a conservare nel migliore dei modi la frutta e la verdura, devi assolutamente imparare a conoscere questa sostanza: si tratta infatti di un ormone vegetale fondamentale per il processo di maturazione, contenuto quindi – seppure in misura variabile – in qualsiasi frutto e in qualunque verdura.

Per rallentare il processo di maturazione dei nostri vegetali, in frigo o fuori, dovremmo dunque eliminare l’azione dell’etilene. Il primo consiglio, dunque, è quello di tenere lontani i prodotti dei quali vogliamo frenare la maturazione da quelli che sono particolarmente ricchi di etilene, come le banane, le mele, gli avocado, i cavolfiori, i meloni e via dicendo.

Il secondo consiglio è quello di dotarsi dei contenitori Oxo sviluppati appositamente per contrastare l’azione dell’etilene. Parliamo ovviamente degli innovativi contenitori Green Saver, i quali sono muniti di appositi filtri di carbone che intrappolano e assorbono il gas etilene prodotto da frutta e verdura, così da rallentarne il processo di maturazione. In questo modo, dunque, potrai contare su alimenti freschi più a lungo, riducendo al minimo lo spreco di cibo – e quindi di soldi, per non parlare dell’impatto sull’ambiente dello spreco alimentare.

Non è tutto qui: devi anche sapere che a minare la freschezza di frutta e verdura c’è anche l’umidità, la quale all’interno dei normali contenitori per alimenti è una vera costante. I contenitori Green Saver, invece, sono provvisti di intelligenti cestelli amovibili e rialzati, i quali favoriscono il flusso d’aria e diminuiscono drasticamente le zone di contatto, contribuendo così a rallentare il deterioramento degli alimenti.

In questo modo potrai fare il pieno di frutta e verdura senza temere sprechi!

Fai una ricerca per…

Hai bisogno d'aiuto?
Orari assistenza clienti
Lun-Ven 9.30-16.00 | Sab 9.30-12.30
Whatsapp Zendesk Avatar Whatsapp
Messenger Zendesk Avatar Messenger
Live chat Zendesk Avatar