Peroni snc

Come usare il termometro da cucina

COME USARE IL TERMOMETRO DA CUCINA

Ci sono alcune preparazioni che, per riuscire a regola d’arte (o semplicemente per riuscire) necessitano per forza dell’uso del termometro da cucina. E tu, sai usarlo bene?

Per temprare il cioccolato. Per friggere senza sbagliare. Per la cottura perfetta della carne. Per preparare un caramello eccezionale. Per tenere sotto controllo la lievitazione, soprattutto nei casi delicati di panettoni e colombe. E, per i più pignoli, per servire un amazing tè all’inglese e dei vini alla temperatura perfetta. In tutti questi casi, è necessario il termometro da cucina: non pensare, però, che questo sia uno strumento banale, né da usare né da scegliere.

Deve essere utilizzato nel modo corretto, altrimenti non solo non apporterà nessun vantaggio alla tua cucina, ma anzi, la renderà più difficoltosa. Per imparare come usare un termometro da cucina bisogna prima di tutto capire quale tipo usare per quale preparazione. Iniziamo!

Il termometro digitale da cucina, per ogni tipo di utilizzo
Il termometro da forno (interno o con sonda)
Il termometro da frittura

Il termometro digitale da cucina, per ogni tipo di utilizzo

C’è un particolare modello di termometro per alimenti che, vista la sua forma, può essere usato un po’ in tutti i casi. Parliamo del ‘classico’ strumento dotato di schermo digitale e di una lunga punta metallica, pensata per essere immersa nelle creme e nei liquidi, nonché per essere infilata nelle carni durante la loro cottura.

Si tratta dunque di un accessorio buono à tout faire, che può essere utilizzato per controllare la cottura dell’arrosto, per verificare la cottura dell’olio durante la frittura, per dare un’occhiata alla temperatura del cioccolato durante il temperaggio (in questo ultimo caso, però, il termometro per alimenti deve essere molto accurato, perché, come sappiamo, basta un grado di troppo o uno in meno per mandare all’aria l’intera operazione).

In definitiva, quindi, il modello classico è molto versatile. Ma non può essere utilizzato in forno, né si presta particolarmente per tenere monitorata in modo costante la temperatura dell’olio. Quali sono le soluzioni migliori in questi casi?

Il termometro da forno (interno o con sonda)

Di certo non possiamo utilizzare i normali termometri digitali per alimenti all’interno del forno. Come usare un termometro da cucina, come quello di TFA, con un apparato in plastica a temperature altissime? È assolutamente sconsigliato, per ovvi motivi! Per controllare la temperatura all’interno del forno – che si sa, non è mai costante come vorremmo, compromettendo talvolta la cottura delle preparazioni più delicate – è possibile utilizzare gli appositi termometri da forno, i quali possono semplicemente essere appoggiati sulla griglia con lo schermo rivolto verso di noi.

Per la cottura al forno dell’arrosto, invece, dovrebbero essere utilizzati i termometri con spillone, in grado dunque di tenere costantemente sotto controllo la temperatura del cuore della carne. Alcuni termometri da forno sono realizzati con una sonda: in questo caso, dunque, lo schermo è pensato per essere posizionato all’esterno del forno.

Il termometro da frittura

Quando si frigge, non c’è grande margine di errore, né di movimento. Bisogna stare attenti che la fiamma non sia troppo alta o troppo bassa, che la cottura non vada oltre, che l’olio non schizzi intorno, e che i fritti possano essere subito appoggiati su della carta assorbente, il tutto, ovviamente, senza rischiare di scottarsi. Ecco dunque che, invece di cercare di capire come usare il termometro da cucina con la mano libera, è possibile optare per degli appositi termometri da frittura, i quali sono realizzati con una clip, così da poter essere appesi comodamente sulla parete del tegame: in questo modo potremo avere la temperatura sempre sott’occhio, senza sforzo e senza rischi.

Hai capito quale strumento acquistare, e quindi come usare il termometro da cucina?

Fai una ricerca per…

Hai bisogno d'aiuto?
Orari assistenza clienti
Lun-Ven 9.30-16.00 | Sab 9.30-12.30
Whatsapp Zendesk Avatar Whatsapp
Messenger Zendesk Avatar Messenger
Live chat Zendesk Avatar