Come pulire stampi in silicone

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Negli ultimi anni, nel campo degli stampi per dolci, c’è stata una piccola rivoluzione: accanto ai classici stampi in materiale antiaderente e in ceramica si sono infatti imposti gli stampi in silicone, i quali per molti versi hanno cambiato il modo di preparare torte e non solo. Parliamo infatti di forme per dolci che permettono di raggiungere risultati prima difficili o semplicemente impossibili, e che hanno aperto tante nuove interessanti possibilità per chi si diletta con la preparazione di dolci moderni. Chi si avvicina per la prima volta agli stampi di nuova generazione per la pasticceria, però, potrebbe domandarsi come pulire gli stampi in silicone in modo efficace, e allo stesso tempo senza correre il rischio di danneggiarli o di rovinarli: vediamo dunque come procedere con il loro lavaggio corretto!
Semplicemente il tutto in un'unica forma. Linee armoniche, tondeggianti e avvolgenti per questo stampo della linea Silikomart Professional, che, nella sua apparente semplicità racchiude un mondo, anzi, un universo di sapori. UNIVERSO 1200 è adatto per preparazioni sia cotte che in versione semifreddo.Materiale: 100% silicone platinico Dimensioni...
Stampo in silicone ideato per l’alta cucina da Silikomart Professional, con la nuova linea Naturae, in collaborazione con lo chef Andrea Valentinetti. E' lo stampo perfetto per reinterpretare i sapori e le forme della natura, in piatti dal gusto ricercato e dalla presentazione originale e sorprendente. Con BOSCO puoi realizzare 21 forme di foglie (9 di un...
Le due dimensioni non bastano più! Come specialista delle “forme”, Silikomart non ha potuto resistere a questo nuovo trend e ha sviluppato questa innovativa bûche tridimensionale, scatenando una vera rivoluzione della pasticceria! Una texture originale contraddistingue lo stampo BEEHIVE 1000 che nella parte superiore, ricrea nei minimi dettagli, le...
Usare degli stampi in silicone permette di avere tra le mani delle forme per dolci infrangibili, che non si danneggeranno facilmente come avviene per esempio con gli stampi in ceramica o in vetro. C’è poi da dire che usando strumenti di questo tipo non si corre il rischio di “rigare” la superficie antiaderente, come è quella che ricopre gli stampi in alluminio.
E ancora, gli stampi in silicone sono leggeri e decisamente poco ingombranti, anche grazie alla loro caratteristica flessibilità: è possibile infatti piegarli in tutti i modi, con la certezza che al momento dell’utilizzo torneranno della loro forma originale. Non va poi trascurato il fatto che, con i migliori stampi in silicone – come per esempio con quelli di Silikomart e di Pavoni – è possibile preparare torte con inserti del tutto impensabili con degli strumenti tradizionali.
Ma come pulire gli stampi in silicone in modo efficace?
Prima di tutto va detto che i migliori stampi in silicone non temono le temperature estreme: nel caso degli stampi in silicone di Silikomart, per esempio, è possibile usare gli stampi a temperature comprese tra i – 60 gradi e i + 230 gradi: questo significa, dal punto della vista della pulizia, che non c’è alcun rischio nell’usare acqua molto calda. Del tutto inodori, gli stampi in questo materiale sono già di per sé molto facili da pulire.
È possibile procedere al loro lavaggio sia a mano che in lavastoviglie. Chi opta per il lavaggio a mano deve stare attento unicamente a non usare detergenti troppo aggressivi: in linea di massima non si corre alcun rischio utilizzando detersivi per piatti con un livello di pH compreso tra 5 e 10. Sono inoltre da evitare le spugne abrasive, come per esempio le “pagliette” in metallo.
Un'ondata di freschezza tra le novità 2021 con lo stampo monoporzione Mini Raven, che va ad aggiungersi alla linea Top di Pavoni. Un'idea unica, nata dalla stretta collaborazione con due professionisti di riferimento della pasticceria italiana: Stefano Laghi e Sebastiano Caridi. Uno stampo prezioso, con 8 cavità, ispirato dalla natura, per rricchire e...
Un'ondata di freschezza tra le novità 2021 con lo stampo Scarlet, che va ad aggiungersi alla linea Top di Pavoni. Un'idea unica, nata dalla stretta collaborazione con due professionisti di riferimento della pasticceria italiana: Stefano Laghi e Sebastiano Caridi. Uno stampo prezioso, ispirato dalla natura, per arricchire e decorare le tue crostate. Uno...
Un'ondata di freschezza tra le novità 2021 con lo stampo monoporzione Mini Hazel, che va ad aggiungersi alla linea Top di Pavoni. Un'idea unica, nata dalla stretta collaborazione con due professionisti di riferimento della pasticceria italiana: Stefano Laghi e Sebastiano Caridi. Uno stampo prezioso, con 8 cavità, ispirato dalla natura, per arricchire e...
È inoltre possibile pulire gli stampi in silicone in lavastoviglie: per farli durare di più tempo è però generalmente sconsigliato l’utilizzo di brillantante liquido o di profumatori. Un trucco per l’asciugatura completa e veloce degli stampi è poi quello di metterli in forno per circa 10 minuti a 100 gradi, magari mentre si sta scaldando il forno per un’altra preparazione.