Come fare i muffin, ricetta e consigli

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Di origine anglosassone ma diffusissimi soprattutto negli Stati Uniti, i muffin si sono diffusi prepotentemente anche in Italia. Si tratta del resto di una preparazione semplice che si apre alle più diverse variazioni e aggiunte, buona per ogni occasione e per qualunque momento. Prima di imparare come fare i muffin è però necessario sottolineare che, seppur simili, i muffin sono differenti dai cupcake: se infatti questi ultimi sono delle piccole tortine monoporzione, i muffin sono di fatto dei piccoli esempi di pane dolce (anche se è ovviamente possibile farli anche salati!). Bando alle ciance: vediamo come fare i muffin!
Come fare i muffin: la ricetta base
Come fare i muffin: consigli per non sbagliare
Le variazioni per preparare i muffin
Come scoprirai subito, si tratta di una preparazione piuttosto semplice e veloce. Per preparare i muffin devi prima di tutto procurarti gli ingredienti, ovvero:
180 grammi di farina
50 grammi di burro
90 grammi di zucchero semolato
1 uovo di dimensioni medie
80 millilitri di latte intero
90 grammi di yogurt bianco
1 scorzetta di limone
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Ti basterà setacciare e mescolare farina, lievito e zucchero in una ciotola, e uovo, latte, yogurt e burro in un’altra, nella quale unirai anche la scorzetta e il pizzico di sale. Senza mescolare troppo, poi, potrai unire i due composti, accontentandoti di amalgamarli. Fatto questo, usando gli appositi pirottini e lo stampo da forno per muffin (disponibile in metallo e in silicone come quelli di Silikomart), potrai formare le tue monoporzioni, da cuocere in forno per una ventina di minuti a 190 gradi, controllando la cottura con il classico stecchino di legno.
Della linea Classic, SF024 è lo stampo monoporzione in silicone antiaderente, che ti permette di realizzare 5 muffin o cupcake grandi. Stimola la tua creatività con Silikomart, sarà di sicuro un successo!Materiale: 100% silicone platinico Dimensioni stampo: 38 x 19 cm Numero di cavità: 5 Dimensioni singola cavità: Ø 8,1 cm H 3,2 cm Volume singola...
I pirottini in silicone dalla forma classica sono ideali per realizzare soffici muffin da decorare secondo la propria fantasia.Confezione: 6 pezzi Materiale: silicone Dimensioni: Ø 6,9 cm H 3,2 cm Volume: 83 ml
Se vuoi capire come fare i muffin senza errori, devi sapere che la dose di lievito non va mai aumentata. In molti, dopo aver sfornato una prima volta dei dolcetti ‘bassini’, decidono infatti di aumentare l’agente lievitante: nella maggior parte dei casi, però, il risultato principale sarà quello di ottenere un retrogusto sgradevole. I muffin, per altro, non devono essere estremamente gonfi: quelli sono i cupcake!
Un altro errore comune tra i principianti è quello di dimenticarsi di usare i pirottini, versando l’impasto direttamente nei ‘vani’ della teglia per muffin. Il rischio, infatti, è quello di non riuscire a estrarre i dolci interi, e di rovinare la teglia (a meno che non si utilizzino degli stampi in silicone: in questo caso, eventualmente, è possibile fare a meno dei pirottini).
Quella che abbiamo visto, va sottolineato, è solo la ricetta base: è possibile variarla e arricchirla con le classiche gocce di cioccolato, con del cacao, con dei mirtilli, o con degli impasti totalmente diversi, con carote, zenzero e via dicendo.
Ora che hai imparato come fare i muffin classici, non ti resta che dare sfogo alla fantasia!