Come fare i muffin allo yogurt

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Perfetti per una merenda sfiziosa o per una colazione particolarmente coccolosa, oppure, se opportunamente decorati, ideali anche per le occasioni speciali. Di ricette per preparare i muffin, va detto, ne esistono davvero parecchie. Questa che vi presentiamo oggi in questo post è una preparazione alternativa estremamente diffusa, la quale, va sottolineato fin da subito, lascia un sacco di spazio alla creatività. Vuoi imparare come fare i muffin allo yogurt? Questo è il posto giusto!
Gli ingredienti per fare i muffin allo yogurt
Come fare i muffin allo yogurt, passo dopo passo
Quelli che andiamo a elencare qui sotto sono gli ingredienti di base per fare i muffin allo yogurt in casa in modo semplice e diciamolo, anche piuttosto economico. Non si tratta, però, di regole ferree: come anticipato, questa ricetta può subire parecchie variazioni. Potresti decidere, per esempio, di sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt alla frutta, o magari, per comodità, di eliminare il lievito e usare della farina autolievitante. O ancora, potresti desiderare dei muffin ancora più golosi, aggiungendo quindi delle scaglie di cioccolato, o dei pezzetti di frutta. Insomma, quella che ti suggeriamo noi è solo la ricetta base: sta a te, poi, capire come fare i muffin allo yogurt perfetti in base ai tuoi gusti!
300 grammi di farina 00
15 grammi di lievito per dolci
120 grammi di zucchero
150 grammi di burro morbido
240 grammi di yogurt bianco intero
1 limone da agricoltura biologica
3 uova medie
1 pizzico di sale
Ancora prima di pensare come fare i muffin allo yogurt, devi tirare fuori il burro dal frigo. Sì, perché deve essere estremamente morbido! Anche lo yogurt va tirato fuori dal frigo prima, per evitare che abbassi troppo la temperatura dell’impasto una volta inserito. Quando il burro sarà di una consistenza malleabile, mettilo all’interno della planetaria e aggiungi la totalità dello zucchero. Potrai dunque azionare le fruste e iniziare a montare i due ingredienti con calma – e quindi a una velocità non troppo elevata – ma a lungo: la consistenza finale deve essere spumosa, risultato che potrebbe richiedere anche 5-10 minuti di lavorazione.
A questo punto potrai aggiungere le uova, una alla volta, aspettando che il precedente sia ben incorporato nel burro prima di aggiungere l’altro. Quando le uova saranno scomparse nel composto, aggiungi un piccolo pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone (come sempre solo la parte gialla, quella più esterna!). A questo punto aggiungi lo yogurt, un cucchiaio alla volta facendo amalgamare il precedente prima di aggiungerne un altro.
Fuori dalla planetaria mescola farina e lievito, setaccia il tutto e aggiungi pian piano le polveri all’impasto, incorporando con una spatola muovendola dal basso verso l’alto.
Il risultato sarà un impasto abbastanza liquido da poter essere porzionato con una sac à poche. Non ti resta dunque che riempirne una, infilare i pirottini per muffin in uno stampo per muffin di Silikomart ad esempio e, uno dopo l’altro, riempire tutto gli stampini.
A questo punto, inserisci il tutto in forno statico preriscaldato a 175 gradi: i tuoi muffin allo yogurt saranno pronti in circa 30 minuti!
Ora che hai imparato come fare i muffin allo yogurt con la ricetta base, non ti resta che sperimentare nuove aggiunte!
Stampo con rivestimento antiaderente per realizzare 12 muffin dalla doratura uniforme. Le cavità interne consentono di realizzare muffin dalla misura standard. Dimensioni della teglia:38 cm x 26.7 cm x 3.4 cmDimensioni Muffin:7.3 x 5.5 x 3.4 cm
Della linea Classic, SF052 è lo stampo monoporzione in silicone antiaderente, che ti permette di realizzare 6 muffin alti. Stimola la tua creatività con Silikomart, sarà di sicuro un successo!Materiale: 100% silicone platinico Dimensioni stampo: 33,5 x 18 cm Numero di cavità: 6 Dimensioni singola cavità: Ø 7,5 cm H 6 cm Volume singola cavità: 165 ml...
Realizzati in carta forno, adatti all'uso alimentare, sono pratici e comodi per cuocere cupcakes e muffin. Resistenti in forno fino a 220°C. I pirottini sono l'ideale per contenere i tuoi dolcetti: garantiscono una migliore conservazione e sono igienici per il trasporto e l'esposizione. Per un corretto utilizzo: inserire i pirottini negli appositi stampi...