Peroni snc

Arancinotto: Come Fare Arancini Perfetti a Casa

Arancinotto

Vuoi fare arancini perfetti come un vero chef? Scopri tutti i segreti e le varianti degli arancini siciliani, e come l’arancinotto può aiutarti. Leggi ora!

L’arancino, conosciuto anche come arancina in alcune regioni, è un amato street food italiano che ha conquistato i cuori di molti appassionati di cucina in tutto il mondo.

Questa palla di riso fritta, con la sua croccante esternità e delizioso ripieno, racconta una storia di tradizione, creatività e maestria culinaria.

In questo articolo, approfondiremo la storia dell’arancino, esploreremo le sue varie tipologie e discuteremo degli strumenti come l’arancinotto, che rendono più semplice la creazione di queste delizie.

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER,

SCOPRI ESCLUSIVI ARTICOLI BLOG, NOVITÀ E PROMOZIONI,

RICEVERAI SUBITO UNO SCONTO DEL 5% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO!

Cos’è l’Arancinotto e Perchè è Indispensabile?

L’arancinotto è uno strumento pratico ed efficace al servizio di chef e appassionati, in grado di garantire sempre un risultato impeccabile e professionale. Per usarlo correttamente non è necessaria nessuna esperienza o particolare competenza.

Vediamo perché l’arancinotto è indispensabile:

  1. Facilità d’uso: Per usare l’arancinotto correttamente non è necessaria nessuna esperienza o particolare competenza. Questo strumento è progettato per essere intuitivo e semplice da utilizzare, rendendo la preparazione degli arancini accessibile a tutti, dai principianti agli esperti.
  2. Precisione e Uniformità: L’arancinotto facilita le operazioni di farcitura e modellatura, garantendo arancini di dimensioni e forme uniformi. Puoi scegliere tra la forma rotonda oppure piramidale “a punta”, nella versione da 160 grammi o in versione slim da 80 gr. Questa precisione è fondamentale per una cottura uniforme e una presentazione professionale.
  3. Efficienza e Velocità: Utilizzando l’arancinotto, puoi preparare un gran numero di arancini in tempi ridotti rispetto ai metodi tradizionali. L’utensile riduce il tempo necessario per modellare e farcire ogni arancino, rendendo il processo molto più efficiente.
  4. Riduzione degli Sprechi: Grazie alla sua progettazione, l’arancinotto aiuta a evitare sprechi di ingredienti. L’utensile permette di dosare perfettamente il riso e il ripieno, assicurando che ogni arancino sia ben bilanciato e che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
  5. Materiali di Alta Qualità: Realizzato in plastica atossica, resistente e sicura, l’arancinotto è costruito per durare nel tempo. I materiali utilizzati sono adatti al contatto con gli alimenti e garantiscono la sicurezza e la salute dei consumatori.
  6. Versatilità: Oltre agli arancini, l’arancinotto può essere utilizzato per preparare altre delizie culinarie come polpette, crocchette di patate o di verdure. Questa versatilità lo rende un investimento prezioso per qualsiasi cucina.

Come Usare l’Arancinotto

Come si usa l’Arancinotto? È più semplice di quanto pensi! Composto da tre parti – la base, il manicotto e lo stantuffo – l’arancinotto ti guida passo passo nella creazione di arancini perfetti. Ecco come fare:

  1. Riempire la base con il riso e pressare con lo stantuffo per creare l’incavo.
  2. Inserire il ripieno nell’incavo.
  3. Aggiungere altro riso per sigillare il ripieno e creare la base dell’arancino.

Suggerimenti per Realizzare l’Arancino Perfetto

Scegliere il Riso Giusto

Il tipo di riso utilizzato è cruciale per la preparazione dell’arancino. Il riso Arborio, comunemente utilizzato per il risotto, è un’ottima scelta grazie al suo alto contenuto di amido e alla capacità di assorbire i sapori. Cucinare il riso in un brodo saporito anziché in acqua semplice aumenterà il sapore del prodotto finale.

Ottenere un’Esternità Croccante

Una caratteristica chiave dell’arancino è il suo strato esterno croccante. Per ottenere questo risultato, passare le palle di riso in una miscela di farina, uova sbattute e pangrattato prima di friggere. Per una texture extra croccante, considera l’utilizzo di pangrattato panko.

Mantenere la Giusta Temperatura

Friggere l’arancino alla giusta temperatura è fondamentale per ottenere un’esternità dorata senza bruciare l’esterno o lasciare l’interno crudo. Riscalda l’olio a circa 175°C e friggi gli arancini a lotti per evitare sovraffollamento e cottura disomogenea.

Servizio e Gusto dell’Arancino

L’arancino è migliore gustato fresco e caldo, appena fritto. Tuttavia, possono anche essere preparati in anticipo e riscaldati in forno, rendendoli una comoda opzione per feste e riunioni. Servili con un contorno di salsa marinara o un’insalata semplice per un pasto completo.

Dove Comprare l’Arancinotto

L’arancino è più di uno snack; è un testamento alla creatività e passione della cucina italiana. Con gli strumenti giusti, come l’arancinotto, e alcuni consigli utili, puoi creare queste deliziose palle di riso a casa e impressionare amici e familiari con le tue abilità culinarie!

Quindi, perché non acquistarlo nel nostro shop on-line per iniziare subito a preparare la tua varietà di arancino preferita?

  • Arancinotto SLIM rotondo 160gr

    L'Arancinotto è l'unico prodotto ORIGINALE MADE IN ITALY che ti permette di portare il sapore della Sicilia in tavola in maniera semplice e pratica.  La forma rotonda è quella del classico arancino al ragù, da farcire con un gustoso sugo di carne e piselli. E' utile anche per realizzare polpette e crocchette di patate! Grazie a questo strumento potrai...

    19,90 € Disponibile
  • Arancinotto SLIM piramidale 160gr

    L'Arancinotto è l'unico prodotto ORIGINALE MADE IN ITALY che ti permette di portare il sapore della Sicilia in tavola in maniera semplice e pratica.  La forma a punta è quella del classico arancino al burro, da farcire con un gustoso ripieno di besciamella, burro e prosciutto cotto. E' utile anche per realizzare polpette e crocchette di patate! Grazie a...

    19,90 € Disponibile
  • Arancinotto SLIM piramidale 80gr

    L'Arancinotto è l'unico prodotto ORIGINALE MADE IN ITALY che ti permette di portare il sapore della Sicilia in tavola in maniera semplice e pratica.  La forma a punta è quella del classico arancino al burro, da farcire con un gustoso ripieno di besciamella, burro e prosciutto cotto. E' utile anche per realizzare polpette e crocchette di patate! Grazie a...

    14,90 € Disponibile

             

Fai una ricerca per…