Burro Liquido: cos’è e gli utilizzi

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Cos’è il burro liquido? Meglio, cos’è il burro liquido chiarificato? Forse ne avrai sentito parlare in qualche blog di pasticceria, o forse sei incappato in questo prodotto navigando nel nostro e-commerce di prodotti per la cucina. Oggi ti vogliamo quindi spiegare cos’è il burro liquido chiarificato, come si usa e quali sono i vantaggi che può garantire.
Burro Liquido: cos’è
I vantaggi del burro liquido chiarificato
Gli utilizzi del burro liquido Corman
Partiamo dall’essenziale: cos’è il burro liquido? Devi sapere che il burro normale, quello che si trova nel banco frigo del supermercato e probabilmente anche nel tuo frigorifero, è composto all’82% da grasso, al 16% d’acqua e da una piccola parte di caseina.
Il burro liquido è diverso. Prima di tutto, devi sapere che non è in questo stato in quanto sciolto. Nossignore: questo ingrediente è liquido perché vanta un punto di fusione prossimo ai 17 gradi centigradi. A differenza dell’ingrediente tradizionale, il burro liquido chiarificato è un burro anidro, ed è composto al 99,9% da materia grassa. L’acqua, insomma, praticamente non esiste.
Nel nostro Paese, quando si parla di burro liquido chiarificato, si fa riferimento di fatto al burro Corman – nel nostro negozio online, infatti, puoi trovare il burro chiarificato liquido nato dalla collaborazione tra Corman e Valrhona, pensato in origine per i professionisti più esigenti. Ma quali sono i vantaggi del burro liquido chiarificato?
Termometro analogico per la misurazione della temperatura dell'olio durante la cottura dei fritti e della carne per la cottura in forno. La precisione è garantita grazie alla sonda termica in acciaio inox. Il gancio fa si che il termometro si possa appendere alla pentola per misurare costantemente la temperatura dell'olio. Inoltre, le indicazioni grafiche...
Comodo e funzionale, questo arricciaburro della Paderno fa parte della serie 48280, realizzato in acciaio inox 18/10 con manico in polipropilene. Lunghezza: 21,5 cm
Visto cos’è il burro liquido, vediamo i suoi vantaggi. Questo ingrediente può essere utilizzato in pasticceria, in cioccolateria e in cucina. Si tratta dunque di un prodotto multiuso, che grazie al basso punto di fusione permette una maggiore morbidezza del prodotto finito.
Andando a impermeabilizzare la farina – in quanto concentrato – il burro liquido permette inoltre di ritardare l’invecchiamento dei prodotti, rendendo più durevoli le nostre preparazioni. In cucina permette di cuocere senza bruciare e, visto l’elevato punto di fumo, è perfetto per le piccole fritture.
Come anticipato, abbiamo a che fare con un prodotto molto versatile, che proprio come il burro tradizionale può essere usato in tantissimi modi. Soffermiamoci sulla pasticceria: con questo ingrediente è possibile preparare dei bignè con una camicia molto sottile e morbida, nonché avere delle torte da forno, dei cake e dei lievitati estremamente soffici. Il pan di Spagna, oltre a essere più soffice, avrà un sapore più ricco, così come la pasta sablèe, che risulterà più friabile.
Il burro liquido chiarificato, come quello di Valrhona, può inoltre essere usato, per esempio, nella preparazione delle ganache, così da avere un sapore più durevole al palato e da migliorare la texture della crema. Va sottolineato che il burro in questione – essendo anidro – va inserito nelle ricette che prevedono del burro tradizionale andando ad aumentare i liquidi della ricetta. Si parla, in genere, di un aumento di circa il 15% dei liquidi.