Beccucci russi per la pasticceria: cosa sono e come si usano

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Sì, lo sappiamo già. In cucina, in un cassetto, hai una scatolina piena di bocchette per la sac à poche. Ne hai di tonde, di piccole e di grandi, di piatte, a forma di stella, per fare petali, e via dicendo. Però… però, pur con tutto il tuo impegno, con queste classiche bocchette non potrai mai arrivare a fare le decorazioni che circolano online negli ultimi tempi. No, quelle sono fatte con delle bocchette speciali, con i cosiddetti beccucci russi.
Ne hai già sentito parlare? Per prima cosa, devi sapere che, nonostante il nome, non si tratta di un accessorio per la cucina introvabile. Nel nostro negozio online abbiamo infatti un vasto assortimento di beccucci russi, di diverse forme! Ma prima di acquistarli è decisamente il caso di capire come devono essere utilizzati: vediamolo insieme.
Beccucci russi: che cosa sono?
Acquistare i beccucci russi giusti
Come usare le bocchette piatte
Partiamo da una presentazione di queste innovative bocchette piatte. Noi siamo abituati alle bocchette a forma di cono, con una piccola o grande apertura in corrispondenza del vertice. I beccucci russi, come quelli del marchio Decora, sono invece diversi: anziché essere a punta sono infatti “piatti”. Ma la differenza più importante non è questa. Anziché avere un’unica apertura – tonda, a stella, a petalo e via dicendo – presentano infatti degli intagli multipli e talvolta molto complessi.
Ma perché i produttori dei beccucci russi si sono complicati la vita con queste complesse incisioni? Semplice: grazie a esse è possibile ottenere delle decorazioni complesse, costruite e decisamente eleganti con un unico gesto semplice e veloce. Le decorazioni con la sac à poche, quelle fatte bene, sono infatti molto difficili da fare: si pensi alle composizioni floreali che si trovano di tanto in tanto su torte eccezionalmente belle. Ecco, con i beccucci russi tutto questo diventa più facile, perché il disegno è già “impresso” sulla testa della bocchetta.
Prima di vedere come usare i beccucci russi, è bene dedicare due righe alla scelta di queste bocchette. Visto il successo che stanno avendo negli ultimi mesi, infatti, non sono pochi i produttori che hanno iniziato a immettere sul mercato queste particolari bocchette per sac à poche. Ma non tutte sono di buona qualità, anzi.
Prima di acquistare dei beccucci russi è quindi bene verificare che siano costruiti in acciaio inox, che non presentino sbavature e che siano fusi in un pezzo unico. Diversamente, si avranno delle punte per sac à poche scomode, che dureranno poco e che faranno la ruggine. Con Peroni, come sempre, si può andare tranquilli: abbiamo scelto dei beccucci russi di altissima qualità, per realizzare rose, boccioli, tulipani, petali grandi e piccoli, per decorare torte, cupcake e tanto altro.
Sac’a poche in tela cerata con punte intercambiabili in plastica, 3 bocchette lisce e 3 bocchette a stella di diverse dimensioni.Dimensione: 34 cm con 6 punte
Questo kit universale di 26 cornetti in acciaio inox è indispensabile per le realizzazioni in pasticceria di scritte, decorazioni e biscotti. Le bocchette di cui si compone sono in acciaio inox ed adatte per qualsiasi tipo di sac à poche. All'interno della confezione sono disponibili un adattatore con cappuccio e lo spillone per creare fiori con crema al...
Sac à Poche Usa e Getta Big in Plastica Rotolo 100 pezzi Silikomart Queste tasche da pasticcere ad uso professionale, sono ideali per la realizzazione di bignè, crostate ovis mollis, per realizzare farce e riempire stampi. La loro dimensione ti permette di lavorare con quantitativi di impasti o creme maggiori, dunque evitare di riempire più volte la...
Le bocchette piatte devono essere utilizzate con creme piuttosto rigide: parliamo quindi della crema di burro, della ghiaccia reale e di altre glasse solide. Con delle glasse morbide, molto semplicemente le decorazioni stenteranno a prendere forma.
Usare i beccucci russi non è difficile: basta porre la sàc a poche perpendicolarmente sopra alla superficie che si vuole decorare, premere per creare una base aderente e quindi, continuando a esercitare la medesima pressione, alzare la sac a poche, per poi smettere di premere e tirare velocemente verso l’alto, così da far staccare la glassa: la decorazione è terminata!
E pensa un po’: inserendo all’interno della sac à poche dei “rotoli” di glassa due colori, si potranno ottenere dei fiori variopinti!