Bamix e Ankarsrum con lo Chef Daniele Persegani

Nessun prodotto
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Ti mancano solo 89,00 € per avere la spedizione gratuita!
Spedizione € 5,90 - GRATIS oltre € 89
Ordine Minimo € 19,90
Bamix Swissline è un minipimer valido ed efficace, perfetto per l’uso quotidiano. Con una potenza di 200W, permette di avere un rendimento di gran lunga superiore rispetto a prodotti analoghi o di potenza maggiore. E’ un frullatore ad immersione potente che non vi lascerà mai a piedi: con le sue 3 lame e grazie alla prestanza del suo motore non esiste un...
Spedizione gratuita
Il modello Gastro L 200 è la versione professionale del piccolo robot da cucina di Bamix! Questo modello è dotato di asta fissa lunga 28,7 cm, con doppio isolamento che lo rende impermeabile fino all’altezza dei tasti di attivazione e permette un'immersione fino a 35 cm. Non è quindi un problema sciacquare o lavare l’asta sotto l’acqua corrente. Il robot...
Spedizione gratuita
Bamix Mono da 160W, il robot da cucina indispensabile! Da quando Bamix è entrato a far parte di milioni di case, grazie alla sua multifunzionalità, è diventato uno strumento essenziale ed uno dei robot da cucina di maggior successo nel suo genere. È l’unico mixer ad immersione riparabile e il suo motore è garantito per ben 25 anni. Con questo potente...
Spedizione gratuita
Presentare ed illustrare Bamix e Ankarsrum è, per noi di Peroni, un vero piacere oltre ad essere un gioco da ragazzi! Un piacere perché abbiamo a che fare con prodotti di qualità eccellente, perfettamente funzionali e incredibilmente versatili, nulla di meglio, quindi! Un gioco da ragazzi perché, in qualsiasi prestazione culinaria scegliamo di applicarci, vediamo facilitate le operazioni in cucina e il nostro successo è sicuramente garantito!
Bamix e Ankarsrum sono, quindi, tra i marchi di punta del nostro shop on-line, e in questo articolo blog vogliamo dimostrare come, con l’utilizzo combinato di questi due elettrodomestici possiamo preparare facilmente e velocemente qualsiasi ricetta, a partire dalla pasta fatta in casa. Ci soffermiamo anche ad illustrare le funzionalità e le potenzialità del migliore e più piccolo robot da cucina al mondo, il frullatore ad immersione Bamix, con tutti i suoi utilissimi accessori.
Insieme al nostro amico e Chef Daniele Persegani, prepariamo una pasta verde agli spinaci fatta in casa, che possiamo consumare così com’è o possiamo riempire a nostro piacimento!
Ingredienti:
4 uova intere
100 gr di spinaci
400 gr di farina
Iniziamo la preparazione in una brocca graduata o in un altro contenitore che andiamo a valutare in base alle quantità degli ingredienti che utilizziamo, inserendo gli spinaci a cubetto – non abbiamo bisogno neanche di decongelarli, perchè la pasta andrà poi cotta – e le uova intere. Mescoliamo con il Bamix utilizzando la lama “meat” a S, la più affilata, così da amalgamare bene il composto.
Versiamo il composto liquido nella ciotola dell’impastatrice, la accendiamo e iniziamo a unire la farina. Per questa preparazione abbiamo montato sull’Ankarsrum il rullo e non le fruste. Solitamente per ogni uovo calcoliamo 100 gr di farina, ma le quantità precise dipendono principalmente dal tipo di farina che si utilizza. Le farine non tutte sono uguali, cambiano anche e soprattutto con le uova e, di conseguenza anche il calcolo della quantità di uova da utilizzare nella ricetta, può cambiare.
Una volta finito di impastare, lasciamo riposare il panetto per almeno una mezz’ora. E’ molto importante questo passaggio, perchè un impasto riposato si tira meglio, il glutine diventa più estensibile e perde quell’elasticità che causa l’effetto molla. Riusciamo così ad ottenere facilmente anche spessori molto sottili.
Dopo aver fatto riposare il panetto, trasformiamo la nostra impastatrice in una sfogliatrice! Togliamo la ciotola, pieghiamo il corpo macchina e inseriamo il rullo apposito per lasagne. Tirata la nostra sfoglia di pasta, la incidiamo con una rotella tagliapasta festonata per realizzare dei quadrati. Ogni quadrato di pasta realizzato lo pieghiamo, congiungendo le due estremità opposte e facendo lo stesso movimento con le altre due estremità. Abbiamo così realizzato un “tortellino vuoto”, ottimo, vista la stagione, da consumare in brodo!
La caratteristica principale dell’impastatrice Ankarsrum è la ruotazione della ciotola anzichè le spatole, l’impasto viene raccolto dai bordi e riversato verso l’interno senza essere riscaldato come, al contrario, avviene per le altre impastatrici. Il movimento rotatorio della ciotola simula il movimento delle mani durante la lavorazione ed il gancio mobile permette di lavorare l’impasto lì dove sembra averne più bisogno. Con l’aiuto della spatolina raschia vasca, possiamo pulire l’impasto che rimane sul bordo anche durante la lavorazione, così allo spegnimento della macchina la nostra ciotola è perfettamente pulita e non va sprecato nulla della nostra preparazione.
Tra i tantissimi accessori Ankarsrum, troviamo trafile per lasagna, per lasagnette, per fettuccine e per spaghetti. Possiamo far diventare Ankarsrum un frullatore, uno spremiagrumi, un taglia verdure, un trita carne, una fioccatrice o una macina per cereali, e persino una gelatiera. Con le fruste a palloncino abbiamo una vera e propria planetaria e possiamo preparare dell’ottima panna montata!
Pioniere indiscusso della sua categoria, il frullatore a immersione Bamix è stato prodotto negli anni ’50 in Svizzera, a Mettlen, nel cantone di Turgovia. È stato progettato così bene che il design e l’ingegneria in ben 70 anni di storia, non sono cambiati quasi per niente. Continua ad essere l’unico mixer ad immersione riparabile, con un motore garantito ben 25 anni! E’ un prodotto veramente unico, in particolare grazie al suo motore a presa diretta. Significa che l’asse, dove vengono montati i diversi accessori utilizzati per le varie preparazioni, prende la sua potenza direttamente dal motore, mentre tutti altri frullatori ad immersione che conosciamo, hanno uno snodo che genera una perdita di potenza.
È uno strumento, compatto e versatile, che si distingue come un efficace aiuto in cucina, in particolare perché dotato di tantissimi accessori multifunzione.
Tra i principali, troviamo le lame. Ognuna di queste ha un attacco diretto sul prodotto ed ha una funzione specifica. Si agganciano al corpo del robot tramite un piccolo incavo che si incastra perfettamente al perno presente sull’asse, solo esercitando una leggera pressione. Ricordiamo che quando montiamo le lame bisogna staccare sempre la presa, è importante per la nostra sicurezza!
La prima lama che illustriamo è la lama forata chiamata disco mixer: serve soprattutto per emulsionare. E’ ideale per condimenti, creme, impasti per crêpes e omelette, pastelle, budini e crème caramel. Monta in pochi istanti la maionese e mixa i cocktail. Perfetta per ottenere puree è chiamata infatti anche lama purè.
La seconda lama è il disco piatto, chiamata disco beater: viene utilizzata soprattutto, anzi esclusivamente, per montare. Con questa frusta possiamo montare qualsiasi cosa, in particolare la panna, ma anche latte, albumi, mousse. E’ perfetta per tutto ciò che deve avere una consistenza leggera, soffice ed omogenea, come per cappuccini, zabaione, tiramisù, albumi a neve, besciamella e frappé.
In ultimo troviamo altre due lame, che sono specifiche più che altro per tagliare. Abbiamo la lama multiuso: viene utilizzata per i passati di verdura e di frutta. E’ la lama universale di Bamix, trita, taglia e mescola tutto, anche cibi congelati ed i cubetti di ghiaccio. Indicata per realizzare minestre, pesto, marmellate, gelato, frullati, pasta per pizza e impasti dolci. E’ la lama più conosciuta e apprezzata in particolare per una specifica preparazione di pasticceria: la glassa a specchio. Perché? Perché questa lama non crea bolle d’aria. E il composto della glassa a specchio non deve assolutamente incorporare aria. All’interno del bicchiere si viene a creare un vero e proprio vortice antiorario che spinge verso il basso la preparazione, evitando appunto la formazione di bolle.
Poi abbiamo la lama a “S” per la carne o il pesce, in pratica è un disco affilato che consente di tagliare anche le consistenze più dure e fibrose, oppure crude. Se la lama multiuso la usiamo soprattutto con cibi morbidi o cotti, questa la utilizziamo prevalentemente con fibre vegetali crude o con carne e pesce, per esempio per realizzare delle tartare, omogeneizzare spinaci e verdure molto fibrose. Non solo lo scopo di queste lame è diverso, ma anche la modalità di movimentazione delle stesse è diverso.
Per le prime due, quelle che montano o emulsionano, si procede con movimenti che partono da una mano ferma per circa 5 secondi sul fondo del bicchiere, o del contenitore, usato. Successivamente, cominceremo a fare dei movimenti molto lenti, con un’inclinazione di circa 45° su e giù per il bicchiere. Questo è il movimento ideale per sfruttare al meglio la funzione di questo tipo di dischi.
Invece, quando andiamo a utilizzare le lame “taglienti”, ci sarà bisogno di sollecitazioni e movimenti molto rapidi, quasi a schiacciare, come se avessimo un pestello in mano, che tagliuzza e smussa allo stesso tempo.
Un’altra cosa importante, che rende sicuro il dispositivo quando in uso, è che i tasti sul corpo del frullatore hanno una protezione di silicone per garantire una tenuta stagna.
Terminano la dotazione di serie di questo prodotto, il macinino processor e la base di appoggio, che raccoglie e ordina tutti i pezzi comodamente in un piccolo spazio, permettendoti anche di poterlo portare in vacanza.
Il macinino processor serve a realizzare polveri da ingredienti secchi come parmigiano, noci, mandorle, aromi, cereali, cioccolato, zucchero, spezie, pane, caffè, aglio, rafano, uova/mimosa e qualsiasi altro che dobbiamo e vogliamo ridurre in polvere. Come accessorio aggiuntivo, acquistabile separatamente, troviamo il Powder Disk che completa così l’utilità del macinino processor ed è ideale quando dobbiamo tritare finemente piccole quantità di prodotto. Serve a macinare pochi chicchi di caffè, qualche grano di pepe, un baccello di vaniglia, ecc…
Lo Slicey è l’ultimo accessorio, acquistabile a parte, che completa davvero il tuo Bamix e lo rende un robot multifunzione unico nel suo genere. Consente infatti di tagliare frutta, verdura e formaggi grazie alle 3 grattugie per realizzare julienne di diverso spessore, ideali per crudités, 2 lame per fette sottili o spesse, ideali per gratin di verdure o patate, 1 lama mixer per realizzare tartare o battuti di cipolla, sedano e carota.
Già sai qual è l’elettrodomestico più utile alle tue necessità? Vieni a sceglierlo su www.peronisnc.it. Trovi tutti i modelli, le tante colorazioni e gli accessori che ti abbiamo illustrato….se hai domande? La nostra assistenza è sempre pronta a rispondere a qualsiasi dubbio e qualunque curiosità! Ti aspettiamo!
Contents