Peroni snc

Angel Cake: la ricetta originale

L’Angel Cake o Torta degli Angeli, è un ciambellone soffice e delicato, fatto con gli albumi montati a neve. Molto amato per via della sua leggerezza e morbidezza. Vuoi realizzare anche tu questa celestiale nuvola dolce?

  • Stampo NATURALS ANGEL FOOD PAN Ø23,8cm H10,8cm NW54901 2 pezzi Nordic Ware

    Chi meglio di Nordic Ware conosce quali sono le caratteristiche vincenti di uno stampo per realizzare una deliziosa Angel Food Cake o una Chiffon Cake? Ecco allora l'originale stampo dell'azienda che si compone in due parti: la parte esterna e la base con cono interno amovibile. I piedini sono realizzati appositamente per permettere ai dolci di freddarsi...

    49,90 € PROMO NORDIC WARE: ACQUISTA 1 STAMPO⇒SCONTO 10% CON IL CODICE NW1 | ACQUISTA 2 STAMPI⇒SCONTO 15% CON IL CODICE NW2 | ACQUISTA 3 STAMPI⇒SCONTO 20% CON IL CODICE NW3
    Sono online
  • Impastatrice Ankarsrum Assistent Original bianco lucido AKR 6230 GW

    Garanzia: 7 ANNI + GRATIS 3 ANNI DI ESTENSIONE (valore di € 59,00) Qualità, versatilità e design retrò, questi sono i fattori vincenti dell'impastatrice Assistant Original® firmata Ankarsrum. Non una semplice impastatrice, ma un aiuto in cucina per le preparazioni di tutti i giorni come pane, pan di spagna, crostate e tanto altro... Con Assistent Original...

    749,00 € ACQUISTA UNA IMPASTATRICE ANKARSRUM, IN OMAGGIO PER TE IL RULLO TIRAPASTA SFOGLIATRICE LASAGNE E IL RULLO TAGLIAPASTA FETTUCCINE! *PROMO VALIDA FINO A ESAURIMENTO SCORTE

     Spedizione gratuita

    Sono online
  • Frusta balloon in acciaio e plastica 22cm Oxo Good Grips

    La forma a palloncino allungata e stretta di questa frusta è perfetta per miscelare gli ingredienti con pochi gesti.  L'innovativa forma del manico si adatta perfettamente alla forma della mano, inoltre è morbido e non scivola, anche con le mani bagnate.  I fili della frusta sono in acciaio inossidabile.  Lavabile in lavastoviglie  Dimensioni: 7 x 22 cm...

    11,99 € Disponibile
    Sono online

Ed eccoci qui in compagnia della nostra cara amica, Monica Zacchia, per realizzare insieme un dolce soffice e delicato: la Angel Cake!

L’Angel Cake o più precisamente l’Angel Food Cake – in italiano “Torta Cibo degli Angeli” – è così chiamata proprio per la sua caratteristica di celestiale morbidezza e leggerezza. Quando realizzata perfettamente, è una torta così soffice da sembrare una nuvola candida, così chiara da essere quasi bianca. “È così buona e così pura che piacerebbe persino agli angeli del Paradiso”… questa si racconta sia la frase che ha dato origine al nome.

E ora vediamo insieme come preparare la perfetta torta degli Angeli!

La ricetta originale della Angel Cake

Ingredienti per uno stampo da 26 cm

Per la preparazione dell’Angel Cake secondo la ricetta originale sono necessari i seguenti ingredienti:

Per l’impasto

  • 600 gr di albumi
  • 300 gr di zucchero (prima parte)
  • 225 gr di farina 00
  • 225 gr di zucchero (seconda parte)
  • 12 gr di cremor tartaro*
  • 3 gr di sale
  • 15 gr di rum (o altro liquore a scelta oppure possiamo sostituire con liquidi aromatizzanti – come succo di limone, arancia, ecc…)
  • Buccia grattata di un limone bio

Il cremor tartaro è un agente lievitante completamente naturale, derivato dalla fermentazione del vino, è utilizzato come alternativa al lievito per dolci tradizionale. E’ inoltre un correttore di acidità, privo di proteine animali, indicato sia per gli intolleranti al lievito, sia per chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano.

Per la decorazione

  • 250 gr di panna da montare
  • 125 gr di zucchero a velo
  • Ribes
  • Frutti di bosco

Procedimento

Mettiamo gli albumi in un pentolino con i 300 gr di zucchero, mescoliamo continuamente con la frusta e scaldiamo a fuoco lento per 2-3 minuti (max 45°C). In alternativa, se abbiamo possibilità, lasciamo gli albumi a temperatura ambiente, in questo modo non dobbiamo effettuare il primo passaggio di riscaldamento degli albumi con lo zucchero.

Trasferiamo o inseriamo gli ingredienti in planetaria e montiamo a neve per circa 7 minuti. Dobbiamo creare una massa stabile, ferma e soffice. In un’altra ciotola uniamo la farina setacciata, la seconda parte di zucchero, la buccia di limone grattugiata, il cremor tartaro e il sale.

Mescoliamo insieme questi ingredienti e iniziamo poco per volta ad inserire le polveri dentro gli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una frusta a mano, stando attenti a non smontare il composto. Infine aggiungiamo il liquore o l’altro liquido aromatizzante scelto a nostro gusto e piacere.

Distribuiamo il composto dentro l’apposito stampo, senza imburrare né infarinare. Cuociamo in forno statico a 170°C per 45 minuti circa. Come per altre preparazioni dolciarie, i tempi di cottura sono approssimativi e dipendono dal proprio forno. Per sapere se l’Angel Cake è davvero pronta è sufficiente fare la prova stecchino.

Capovolgiamo lo stampo sui piedini e lasciamo che si raffreddi. Passiamo un coltello intorno ai bordi dello stampo e la torta si sformerà con facilità da sola.

Decorazione dell’Angel Cake

La decorazione finale più semplice, ma perfetta per grandi e piccini, è quella che prevede una spolverata di zucchero a velo su tutta la superficie della Angel Cake, da mettere solo dopo che il dolce si sarà raffreddato completamente.

Se desideriamo sbizzarrirci con farciture topping, possiamo accompagnare la nostra torta con panna montata e frutti di bosco, ma anche coulis di frutta, marmellate o composte. Il suo sapore ben si sposa anche con una golosa crema al mascarpone, una crema pasticcera, anche al cioccolato, oppure crema chantilly.

Le origini della Angel Cake

Questa torta arriva da lontano! Inventata in America nel 1839, è stata da subito una torta molto amata. Fu infatti il primo dolce a non prevedere l’uso del burro e dei tuorli delle uova, ad essere quindi quasi totalmente privo di grassi. Per questo era considerato più dietetico rispetto alle altre torte del tempo.

La ricetta della Angel Cake prevedeva pochi ingredienti, ma il procedimento di preparazione nascondeva una seria difficoltà: montare a neve gli albumi, in un’epoca in cui non esistevano le fruste elettriche e la planetaria!

Questo compito impegnativo e gravoso, che richiedeva tempo e molta forza nelle braccia, era affidato agli schiavi afroamericani. Bisognava creare una massa soffice, stabile e montata alla perfezione.

Alcune invenzioni verso la fine del secolo iniziarono a stravolgere e a rivoluzionare il lavoro del pasticcere. E’ il caso delle fruste da cucina. Questo nuovo strumento permetteva a tutti di montare le uova con poca fatica. I primi del novecento poi, hanno visto l’invenzione degli agenti lievitanti e del lievito chimico, per cui la riuscita delle preparazioni era davvero più semplice e alla portata di tutti!

La primissima ricetta dell’Angel Cake venne diffusa in forma scritta nel 1879, quando la signora Isabella Steward pubblicò il suo libro di ricette “testate” chiamato proprio: The Home Messenger Book of Tested Recipes. Nella sua ricetta gli unici ingredienti erano gli albumi di dodici uova, l’estratto di vaniglia, gli agenti lievitanti, lo zucchero e la farina. Contro ogni aspettativa, la torta fu un successo e in breve tempo acquisì popolarità a dispetto delle torte burrose piene di farciture e grassi che andavano di gran moda.

Stampo per Angel Cake e Chiffon Cake

Il vero segreto di un’Angel Cake di successo è lo stampo. Lo stampo per Angel Cake e Chiffon Cake è una teglia in alluminio dai bordi molto alti, che non necessita di essere imburrata o infarinata. L’alto tubo al centro garantisce la diffusione omogenea del calore e la giusta crescita della torta.

I tre piedini sul bordo permettono il raffreddamento ‘sicuro’ e comodo del dolce capovolto, così da non perdere volume e non farlo afflosciare.

Con gli stampi classici, il raffreddamento a testa in giù non sarebbe possibile, vedrebbe la formazione dell’umidità all’interno del dolce, mettendo a rischio il risultato e rallentando il raffreddamento.

Su Peroni puoi trovare un’ampia scelta di stampi per torte e Angel Cake o Chiffon Cake ideali per torte alte, soffici e di grande gusto.

Ma Angel Cake e Chiffon Cake non sono la stessa torta, anche se condividono lo stesso stampo e a guardarle dall’esterno sembrano uguali.  E allora qual è la differenza tra questi due dolci? La chiffon cake contiene i grassi delle uova e del burro, al taglio presenta un impasto giallo molto simile al nostro pan di Spagna.

Non resta che preparare una sofficissima Angel Cake e mangiarne una bella fetta. E’ perfetta in qualsiasi momento della giornata dalla colazione, alla merenda al dessert di fine pasto!

Fai una ricerca per…