Stai cercando dei rimedi efficaci contro le zanzare? Ecco come allontanare questi fastidiosissimi insetti dalla tua casa con poche semplici mosse – preferibilmente – senza impazzire
Non possiamo certo far loro una colpa. Le zanzare sono portate per loro natura a pungerci. Hanno bisogno del nostro sangue per fini produttivi, per sviluppare le ghiandole che producono le uova. Insomma, è un puro istinto naturale, che può spingere una zanzara a succhiare fino a 4 milligrammi di sangue (e quindi più del suo stesso peso) in un solo giorno. Il problema, però, è che con le punture arrivano anche irritazione, gonfiore e prurito, causati dalla sostanza che le zanzare emettono per ‘succhiare meglio’.
Ecco dunque che una zanzara, seppur con tutte le attenuanti del caso, può rovinare qualsiasi momento, dalla cena in compagnia all’aperitivo romantico al tramonto, per non parlare delle notti insonni condite dal suo continuo ronzio. Siamo costretti a cercare degli efficaci rimedi contro le zanzare, che ci permettano quindi di vivere in tranquillità le nostre estati, magari permettendoci il lusso di tenere qualche finestra aperta.
Ecco, quindi, 5 rimedi contro le zanzare: provare per credere!
I principali e più efficaci rimedi contro le zanzare
Zanzariera: indubbiamente, anche oggi, nel 2019, le zanzariere continuano a essere uno dei principali rimedi contro le zanzare. Non si tratta, però, di una mossa semplice. Installare delle zanzariere a tutte le finestre – o perlomeno a quelle che si vogliono tenere aperte – non è un lavoro velocissimo. E inoltre va detto che, prima o dopo – per entrare in appartamento, per fare uscire il gatto, per buttare l’immondizia e via dicendo – anche la zanzariera dovrà per forza di cosa essere aperta. E sì, quasi certamente una subdola zanzara riuscirà a sfruttare quella frazione di secondo per entrare in casa. Meglio, quindi, attivare anche una difesa ‘interna’.
Lampe Berger Anti-zanzare: molto probabilmente hai già sentito parlare delle lampade della Maison Berger, e quindi delle famose lampade catalitiche che purificano e profumano l’aria degli ambienti interni. Ebbene, queste eleganti lampade possono avere anche una terza funzione, ovvero quella di scacciare e tenere ben lontane le zanzare. Questo è possibile con le apposite ricariche antizanzare della Maison Berger, pensate per combattere il nemico ‘dall’interno’, senza per forza schermare la propria casa con finestre chiuse e zanzariere!
Piante anzi-zanzare: sapevi che esistono delle piante che, con la loro sola presenza, aiutano a mantenere lontane le zanzare? Alcune di esse, tra l’altro, sono piuttosto diffuse e anche molto belle da vedere. Parliamo dunque della menta, della lavanda, della catambra, del basilico e persino dei gerani (meglio se della specie del geranio odoroso, e quindi del Pelargonium odoratissimum).
I pipistrelli: chi odia con tutte le forze le zanzare può trovare un alleato inaspettato. Proprio così: i pipistrelli potrebbero aiutarti a tenere lontani questi insetti dalla tua casa. Ovviamente non devi allevare questi mammiferi alati in casa. No: dovresti invece installare una bat-box all’esterno, tipicamente in giardino, in una zona poco illuminata e almeno a 4 metri di altezza da terra. Un pipistrello può arrivare a mangiare fino a 2.000 zanzare in una notte, e – non si sottolinea mai abbastanza – non è in alcun modo pericoloso. Pensi davvero che ai pipistrelli interessi qualcosa impigliarsi nei tuoi capelli?
Fondi di caffè: le zanzare rilasciano le proprie uova nell’acqua stagnante, come nel caso di fontane, pozzanghere, sottovasi e via dicendo. Inserendo i fondi di caffè nell’acqua si uccideranno le larve, e si scoraggeranno le zanzare dal depositare altre uova in quel luogo.